Cultura

commenti su eventi artistici (rassegna stampa, commenti di soci (limite?)

Francesco Baicchi, in memoria

Francesco Baicchi, in memoria

Francesco Baicchi, in memoria di Domenico Gallo L’immatura scomparsa di Francesco Baicchi, che ci è stato sottratto da una malattia crudele ed ingiusta, ci pone di fronte al mistero di una vita illuminata da una straordinaria passione civile guidata dall’amore…
Nella Resistenza c’è il cuore della nostra democrazia

Nella Resistenza c’è il cuore della nostra democrazia

Michele Battini Nadia Urbinati – Domani, 25 Aprile 2023 L’8 settembre 1943, Italia anno zero: alleata della Germania nazista, responsabile di guerre di aggressione contro Etiopia Spagna Albania Francia Grecia Jugoslavia e URSS, sconfitta sui vari fronti, bombardata nelle città,…
La vittoria di Lula smuove le acque dei Brics

La vittoria di Lula smuove le acque dei Brics

Il Brasile Lula continuerà a perseguire una politica di unificazione del continente latinoamericano, attrezzandolo per un rapporto più equilibrato con qualsiasi governo insediato alla Casa Bianca. Il ritorno di Lula alla presidenza del Brasile, grazie ad una limitata ma chiara vittoria elettorale, costituisce…
La “democrazia decidente” da Renzi a Meloni

La “democrazia decidente” da Renzi a Meloni

Per accendere i fuochi del referendum costituzionale del 2016, Renzi fece riferimento alla necessità di una «democrazia decidente». Nel discorso alla Camera, Giorgia Meloni ha inserito il suo programma costituzionale in piena ed esplicita continuità con quello di Renzi, sostenendo…
L’iniziativa di pace: se non ora, quando?

L’iniziativa di pace: se non ora, quando?

Molti pensano che non sia ora il momento di una richiesta di pace: una tregua non servirebbe che a dar fiato alle forze militari molto provate dell’invasore, proprio ora che l’offensiva ucraina potrebbe rivelarsi risolutrice. Ragionare in questo modo, tuttavia,…