Bioetica

Inizio e fine vita 

Inizio e fine vita 

Il 19 maggio 2018, presso la Casa Matha di Ravenna si è svolto il Secondo corso sulla laicità organizzato dal circolo di Libertà e Giustizia di Ravenna e dedicato al tema dei Diritti civili  Temi e relatori: CONSIDERAZIONI SULL’INIZIO E…
Bioetica e biodiritto, le relazioni scivolose

Bioetica e biodiritto, le relazioni scivolose

L’Enciclopedia Treccani caratterizza come «disciplina accademica e ambito di  riflessione interdisciplinare che si occupa dell’analisi razionale dei  problemi morali emergenti nell’ambito delle scienze biomediche,  proponendosi di definire criteri e limiti di liceità alla pratica medica e alla ricerca scientifica, affinché…

A scuola di bioetica

Una due giorni intensa, quella organizzata dal circolo di Libertà e Giustizia Perugia sui temi della Bioetica il 29 e 30 novembre. L’evento - giunto alla terza edizione - ha raccolto, sotto il titolo “Responsabilità della medicina e speranze dell’uomo”,…

L’individuo e la sua dignità

Il bilancio delle due giornate della Scuola di Perugia è decisamente positivo. La partecipazione è stata consistente e arricchita da numerose presenze di giovani. I contributi sono stati originali ed interessanti e, nonostante la ricchezza e complessità delle tematiche, ben…

A scuola di bioetica

Una sintesi delle due intense giornate dedicate ai temi fondamentali della bioetica alla Scuola di Perugia di Libertà e Giustizia. Accanimento terapeutico, procreazione assistita, testamento biologico sono alcuni degli argomenti affrontati dagli esperti e dagli studenti. Guarda le foto e…