Cos’è l’antipolitica?

20 Settembre 2007

Redazione

Ha suscitato già molti commenti il nostro blog dal titolo: “Cosa è l’antipolitica?”. Gli interventi, sia quelli pro Grillo sia quelli più cauti nel giudizio sul comico genovese, sono tutti però molto avvertiti, ponderati, descrivono uno stato d’animo comune: una delusione crescente soprattutto nei confronti della parte politica d’appartenenza, il centrosinistra. Anche la nascita del Pd, che dovrebbe rappresentare la novità di questa stagione politica, appare già indebolita, viziata com’è, secondo i nostri bloggisti, da vecchie logiche e schemi logori da prima repubblica. Come le liste bloccate alle primarie (secondo quanto stabilito dal comitato dei 45). Ma come, si chiede una partecipante, “dopo tutto il fracasso sulla ‘porcata’ di Calderoli? Ma gli impegni? Le responsabilità? Chi se li assume?”.Continuate a scrivere perché ogni giorno c’è davvero qualche cosa di nuovo su questo tema scottante.

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Leggi anche

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×