SERVIZIO DEL TG3 TOSCANA di Gianni Mammoliti su “Il futuro della Repubblica“, trasmesso il 2 Giugno 2016, con interviste a Sandra Bonsanti, Carlo Smuraglia, Tomaso Montanari e Gustavo Zagrebelsky
Firenze, referendum: sulla Costituzione Libertà e Giustizia fa il pieno all’Odeon Fra gli interventi, applaudito Zagrebelsky di MICHELE BOCCI La sala del cinema Odeon di Firenze è strapiena. Centinaia di persone e posti in piedi. Libertà e Giustizia ha organizzato l’incontro…
A Firenze il fronte del no Zagrebelsky: così si svuota la Carta Verso il voto sulla riforma costituzionale. Al cinema Odeon 700 persone. Sul palco Maurizio Landini, il partigiano Carlo Smuraglia. E c’è anche lo studente «anti-Boschi» di Giulio Gori…
Il No a casa Renzi: a Firenze il Comitato contro la riforma, “Giù le mani dalla Carta” dicono partigiani, giuristi e studenti di Ferruccio Sansa Il vero oggetto del referendum non è la Costituzione, ma la vittoria politica. Che si auspica…
Prima Pagina In un cinema Odeon strapieno, Firenze festeggia il 2 giugno all’ insegna del No al referendum costituzionale del governo. Sul palco con Smuraglia, Landini e Zagrebelsky anche lo studente di Catania protagonista dello scontro con la ministra ……
Siamo Patricia e Guido e siamo qui a nome del Movimento Agende Rosse, fondato da Salvatore Borsellino, fratello del giudice Paolo, ucciso a Palermo il 19 luglio 1992 insieme agli agenti di Polizia Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Eddie…
L’incontro del 13 maggio a Zugliano (Udine) è stato organizzato al Centro Balducci. Amalia Signorelli, antropologa, fa parte del Comitato dei Garanti di Libertà e Giustizia. “Maria Elena Boschi -sostiene la studiosa nel corso dell’incontro- non ha nessuna sensibilità istituzionale.…
All’interno degli eventi in programma a Palermo nelle giornate del 18, 19 e 20 luglio 2014, in occasione del ventiduesimo anniversario della strage di via D’Amelio nella quale furono uccisi il magistrato Paolo Borsellino ed i cinque agenti di scorta…
Ultimi commenti