Il “Progetto Costituzione e Legalità”, avviato dal circolo Libertà e Giustizia di Pescara, in collaborazione con Anpi Pescara e giunto ormai alla terza edizione (’15-’16), si è concluso l’11 marzo scorso con successo. L’obiettivo era di coinvolgere gli studenti degli Istituti Statali Secondari di II grado del capoluogo abruzzese e della Provincia, nell’appropriazione dei concetti e delle pratiche di democrazia e legalità, in una crescita della coscienza dei diritti e dei doveri e in una prospettiva di cittadinanza attiva.
Il bilancio finale positivo, dunque, per qualità e per quantità. Riassumiamo qualche numero significativo: sono stati 15 gli Istituti Statali di II grado coinvolti a Pescara e in tutta la sua provincia. 59 le classi iscritte con oltre 1.000 studenti. 85% di presenza media per ognuno dei 21 incontro-dibattito che si sono tenuti. 575 studenti, oltre 60 insegnanti e almeno 50 persone altre presenti al CIRCUS, venerdì 11 marzo, data di conclusione del progetto. Le spese sono state ridotte all’essenziale, grazie anche alla generosità dei tanti relatori che coinvolti.