Giustizia, ecco gli articoli che cancellano la Costituzione

Ecco punto per punto come cambiano le regole della Giustizia riscritte dal governo di Berlusconi. Qui il testo integrale, con i riferimenti agli articoli della Costituzione che verrebbero cambiati:  Riforma Giustizia Testo Integrale – 10 marzo 2011

Leggi anche cosa cambia per la Costituzione: Riforma-giustizia_testo-a-fronte

SEPARAZIONE DELLE CARRIERE. I magistrati si “distinguono in giudici e pubblici ministeri” e la legge “assicura la separazione delle carriere”.L’ufficio del pm “è organizzato secondo le norme dell’ordinamento giudiziario che ne assicurano l’autonomia e l’indipendenza”.

DOPPIO CSM: il Consiglio Superiore della Magistratura giudicante “è presieduto dal Presidente della Repubblica”, ne fa parte di diritto il primo presidente della Corte di Cassazione e gli altri componenti sono eletti per metà da tutti i giudici ordinari tra gli appartenenti alla medesima categoria previo sorteggio degli eleggibili e per metà dal Parlamento in seduta comune fra professori ordinari di università in materia giuridiche e avvocati dopo 15 anni di esercizio. I membri elettivi del Consiglio durano in carica quattro anni e non sono rieleggibili.

Per quanto riguarda la magistratura requirente si prevede che anche questo Consiglio sia presieduto dal Presidente della Repubblica. Ne fa parte di diritto il procuratore generale della Corte di Cassazione. Gli altri componenti sono eletti per metà da tutti i pubblici ministeri fra gli appartenenti alla medesima categoria previo sorteggio degli eleggibili e per metà dal parlamento in seduta comune tra professori ordinari di università in materie giuridiche ed avvocati dopo 15 anni di esercizio. Come per quanto avviene per la magistratura giudicante i membri elettivi durano in carica quattro anni e non sono rieleggibili
I Consigli Superiori non possono adattare atti “di indirizzio politico nè esercitare funzioni diverse da quelle previste nella Costituzione”.

AZIONE PENALE. Resta il principio dell’obbligatorietà ma si introducono criteri di legge: “L’ufficio del pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale secondo i criteri stabiliti dalla legge”. Questo sarà il nuovo articolo 112 della Costituzione, come modificato dall’articolo 15 della riforma della giustizia approvata stamane.

DISCIPLINARE MAGISTRATI. Viene istituita la “Corte di disciplina”, con una sezione per i giudici e una per i pm. I componenti di ciascuna sezione “sono eletti per metà dal Parlamento in seduta comune e per metà rispettivamente da tutti i giudici e i pm”. I componenti eletti dal Parlamento “sono scelti – prevede la riforma – tra professori ordinari di università in materie giuridiche e avvocati dopo 15 anni di servizio”, quelli eletti da giudici e pm “sono scelti, previo sorteggio degli eleggibili, tra gli appartenenti alle rispettive categorie”.

INAPPELLABILITA’ SENTENZE ASSOLUZIONE. No al ricorso in appello contro le sentenze di proscioglimento pronunciate in primo grado. “Contro le sentenze di condanna è sempre ammesso l’appello, salvo che la legge disponga diversamente in relazione alla natura del reato, delle pene e della decisione.
Le sentenze di proscioglimento sono appellabili solo nei casi previsti dalla legge”.

RESPONSABILITA’ CIVILE TOGHE: “I magistrati sono direttamente responsabili degli atti compiuti in violazione di diritti al pari degli altri funzionari e dipendenti dello Stato”. Inoltre, “la legge espressamente disciplina la responsabilità civile dei magistrati per i casi di ingiusta detenzione e di altra indebita limitazione della libertà personale”, prevede ancora la riforma, e la “responsabilità civile dei magistrati si estende allo Stato”.

RAPPORTO PM-POLIZIA GIUDIZIARIA: Nel testo si legge che “il giudice ed il pm dispongono della polizia giudiziaria secondo le modalità stabilite dalla legge”.

COMPETENZE DEL GUARDASIGILLI: Al ministro della Giustizia spettano “la funzione ispettiva, l’organizzazione e il funzionamento dei servizi relativi alla giustizia”. Riferisce ogni anno alle Camere sullo stato della giustizia, sull’esercizio dell’azione penale e sull’uso dei mezzi di indagine”.

NOMINA ELETTIVA TOGHE ONORARIE. “La nomina elettiva si estende ai magistrati onorari che svolgono funzioni di pm, mentre finora era riservata soltanto ai giudicanti.

INAMOVIBILITA’ MAGISTRATI: “In caso di eccezionali esigenze, individuate dalla legge, attinenti all’organizzazione e al funzionamento dei servizi relativi alla giustizia, i Consigli superiori possono destinare i magistrati ad altre sedi”.

29 commenti

  • Domanda da ignorante : a questo punto,quali possibilità ha il Presidente della Repubblica,di bloccare tutto? Sarei grato a chi volesse illuminarmi.

  • Rileggetevi il discorso di Mussolini del 16 novembre 1922 e vedrete cosa ci aspetta.

  • Penso e credo che il nostro Presidente della Repubblica ad una settimana della FESTA DELL’UNITA’ D’ITALIA,tanto declamata,debba dare un segnale forte contro questo regime che vuole distruggere la COSTITUZIONE.

  • Gli antifurti li inventano i ladri,la giustizia viene cambiata dai delinquenti,finalmente ha messo in atto la religione della P2,nelle carte sequestrate a Licio Gelli era previsto questo

  • Concordo che sia il Presidente della Repubblica a dare un segnale forte, particolarmente in occasione dell’anniversario dell’Unità d’Italia, ma la costituzione appartiene ai cittadini e noi dobbiamo affiancare il Presidente della repubblica per impedire questa manovra di regime.

  • Dobbiamo raccogliere firme per una petizione da portare direttamente al Presidente della Repubblica. Poi, come ha detto Sandra Bonsanti, affosseremo la riforma col referendum, sempre che il Parlamento non l’affossi prima. La cosa migliore in assoluto sarebbe che il governo cadesse prima. Non dimentichiamo che importanti processi continuano a gravare su Berlusconi e chissà che fatti nuovi, prima o poi, non rendano davvero impossibile, anche per i suoi alleati più accomodanti, la sua permanenza a Palazzo Chigi.

  • paaaaaahahah rispondo io alla domanda diclauderice, il presidente della repubbilica è un pagliaccio messo li apposta solo per rapresentare l’italia, non ha fatto nulla fino adesso e non lo farà mai, per il semplice motivo che c’è qualcun altro dietro che gli dice cosa fare!! Buon giorno e benvenuti in italia…ringraziate berlusca che mette un pò di regole perchè l’italia sta andando a puttane grazie alla democrazia…

  • Per Antrace : veramente avevo chiesto una spiegazione ( razionale e, possibilmente,civile ), ma pare che lei non abbia recepito il messaggio. In quanto, poi, alle regole che B. avrebbe posto in essere, le chiedo sinceramente se sta scherzando. Per lei, spero di sì.

  • Ragazzi non basta piu stare davanti ad un pc… dobbiamo uscire in piazza in strada e protestare con tutta l’energia.. quell’energia positiva che deve travolgere il male per debellarlo..

  • Rispondo ad antrace: ti consiglio di lavarti bene la bocca con un acido, prima di offendere il nostro Presidente della repubblica, Poi veramente a puttane ci va’ l’attuale presidente del consiglio, con tutta la sua compriccola, non per questo è denunciato per prostituzione minorile. Sai che ti dico! tienetelo ben stretto a questo grande puttaniere.

  • Pingback: Giustizia, ecco gli articoli che cancellano la Costituzione | Politica Italiana

  • Sapete cosa mi fa venire la pelle d’oca? le dichiarazioni di Berlusconi in cui dice ” dobbiamo arrivare al 2013 e poi mi gioco tutto” perchè vuole il Quirinale.
    Il mio peggior incubo che diventa realtà, vivere in un paese in cui Berlusconi è capo dello stato e se le cose continuano ad andare così c’è da scommettere che veramente nel 2013 sarà eletto al Quirinale.
    A 37 anni mi stò chiedendo se per un cittadino onesto, con un senso di etica pubblica sia ancora possibile rimanere a vivere in Italia…e la risposta è NO.
    Credo che sia necessario un gesto forte sia da parte delle opposizioni sia da parte di Napolitano, ma fino ad ora nessuno ha avuto il coraggio di esporsi e prendere una posizione solo per il bene dell’Italia.
    Mi sembra che ormai gli unici a scendere in piazza siano i cittadini che con tutti gli sforzi possibili vengono oscurati dalle televisioni del servizio pubblico.
    Io domani sarò in piazza a Milano, spero che con me ci saranno molti altri cittadini ma avrei anche voluto che il capo dello stato fosse insieme a chi manifesterà a Roma e vorrei che le opposizioni si dimettessero in massa dal parlamento.
    Ma tutto questo è un sogno.

  • Antonio ipotizza che l’uscita di scena possa venire per via giudiziale. Ma questo significherebbe che davvero si usa la magistratura e la giustizia per “farsi giustizia” e che quindi la società italiana è talmente malata di berlusconismo da non avere propri anticorpi democratici.
    E domani ci potremmo aspettare che, uscito di scena un padrino, ne entri un altro. Ma gli italiani sono davvero così incapaci? (di pensare, di fare, di sperare). Questa incapacità è una tragica commedia, siamo ridicoli e nello stesso tempo cadaverici, impotenti.
    Rileggiamo le varie tappe dell’ascesa la potere di Mussolini. Ci sono cose inquietanti, molto simili al presente. Gli italiani non imparano.
    Saluti.
    Silvana

  • L’altra sera dalla signora Gruber , il segretario della ANM….tutti NO, nulla da salvare , sciopero anche ad oltranza , e l’ex senatore PD Polito che pacatamente faceva notare che trovava qualcosa di buono nelle nuove disposizioni sulle quali ragionare.
    Oggi i radicali e molti commentatori ( tutti venduti e servi ? ), apprezzano alcune parti della legge Alfano e quindi….come la mettiamo ?
    Ha ragione D’Alema 1 con la sua bozza Boato ( rileggetela per favore ), o il D’Alema 2 ..prima via B…. , in buona compagnia con DiPietro ed altri.
    Dico una eresia : ma non è il Parlamento che fa le leggi e poi c’è il referendum ecc ecc ; ma il popolo la ggente ha ancora qualche diritto , altrimenti il Regime lo chiedete voi . Saluti RF
    PS Un Regime che ha concesso ( !? ) due vittorie alla sinistra che ha governato per sette anni : allora è almeno un Regime morbido e poi , domanda delle domande, perchè nei gloriosi 7 sette anni non si è fatto qualcosa ? Colpa di B e dei suoi servi ? Suvvia potrebbe essere incapacità strutturale della sinistra : sbaglio ? Grazie RF

  • Una risposta a Renata.
    Berlusconi ha detto che se fosse stata in vigore la riforma Mani Pulite non ci sarebbe stata. Cioè ha detto: 1) che la riforma vuole impedire inchieste sulla corruzione e sulla politica; 2) che la riforma permetterà al Ministro della Giustizia di impedire quei processi; 3) che le indagini e i processi contro la corruzione e sulla politica degenerata non si devono fare.
    Condividere la riforma significa essere d’accordo con questo programma. Mani Pulite, con tutti i suoi difetti, ha cercato di mettere un freno alla corruzione, responsabile tra l’altro – ricordiamolo – della voragine nei conti pubblici che oggi stanno soprattutto pagando i giovani e i cittadini meno tutelati, mentre altra parte del paese si arricchisce a spese dell’altra.
    Si vuole mettere la politica al riparo dalla magistratura. Punto.
    Per lei è giusto, in un paese in cui ci sono state le stragi, le collusioni di appartenti agli apparati statali con stragismo e mafia (ci sono sentenze definitive a dimostrarlo) in cui la politica è fortemente inquinata dalla criminalità organizzata, in cui il Parlamento è composto anche da persone, diciamo così, poco limpide?
    Lei pensa di potersi fidare?
    Certo che c’è un contrasto da anni tra magistratura e politica. Con questa politica come potrebbe non esserci? sarebbe meglio un quieto vivere? Altro conto è che le inchieste siano serie, ovviamente.
    L’obbligatorietà dell’azione penale fu messa in Costituzione a tutela dell’uguaglianza tra i cittadini. Se un Davide denuncia un Golia, il processo si deve fare e presto, come quando è Golia a denunciare Davide. Se il sig. Rossi denuncia un reato commesso da un potente (pensi a casi di inquinamento e di danno alla salute dei cittadini, per esempio) il sig. Rossi ha diritto al processo, e non deve essere il Parlamento (cioè la maggioranza di governo, cioè il governo, qualunque governo) a poterlo vietare o ritardare per legge.
    Con le nuove norme la polizia giudiziaria non dipenderà come oggi dal P.M. Lei crede che l’omicidio di Stefano Cucchi sarebbe stato scoperto? e quello di Federico Aldrovandi a Ferrara (penso che lo ricordi) e le violenze al G8 di Genova?
    Quanto al fatto che Polito, i radicali, etc. abbiano opinioni non negative sulla riforma, che D’Alema un tempo fosse disponibile a riforme analoghe (la bozza Boato) ognuno è libero di pensarla come vuole. D’altra parte, la magistratura non è perfetta, anzi, ma la riforma punisce i cittadini, non i magistrati.
    Sergio

  • Nella trasmissione di Nello Piroso su La7, parlando del processo Tortora, il giornalista citò il giudice Falcone asserendo che il giudice non era contrario alla separazione delle carriere…Vorrei capirci veramnete qualcosa in più su questo argomento, c’è qualcosa di significativo in questo aspetto?Sarebbe accettabile e per quale principio? Non sono esperta , ma veramente Falcone ci credeva. Oggi demonizziamo tutto, ma che fondamento di verità c’era, eventualmente, nell’opinione di Falcone? Grazie se qualcuno me lo spiega

  • “L’ufficio del pubblico ministero ha l’obbligo di esercitare l’azione penale secondo i criteri stabiliti dalla legge”. Scusate ma questa è una vera corbelleria; come possa una legge ordinaria votata annualmente dal Parlamento determinare l’obbligo per il PM di perseguire un certo reato e impedire l’azione per un altro reato non è facile da capire….i reati sono reati perchè una legge li ha definiti tali e allora la legge che stabilisce i “criteri” che fa? li conferma o le depenalizza secondo il placet del nano o di chi per lui?

  • E’ lampante la volontà di mettere la magistratura “sotto tutela” della politica. Se fosse approvata questa legge,il doppio CSM andrebbe senza dubbio sotto il controllo dell’esecutivo. La norma, se approvata, garantirebbe il 50% del Consiglio superiore della Magistratura alla maggioranza di governo. L’altro 50%, essendo individuato per sorteggio tra tutti gli aventi diritto ,garanterebbe comunque un’altra percentuale (circa il 25%) sempre alle forze di maggioranza (quindi all’esecutivo,quindi al presidente del Consiglio) che si garentirebbero comunque il “controllo politico” della magistratura.Avrebbero così il controllo sia del potere esecutivo,sia di quello legislativo (tramite l’utilizzo continuo dei Decreti Legge), sia di quello giudiziario.
    Ne verrebbero stravolti i principi della democrazia e della nostra Costituzione che chiede che i tre poteri fondamentali dello stato restino distinti e separati per meglio controbilanciarsi.

  • Signor Berlusconi perchè non ci fa vedere i disegnini di quando faceva il bunga bunga con le sue donnine ad Arcore?

  • “Il parlamentare regionale del Pd è stato colto in flagrante mentre intascava una tangente di 10 mila euro in contanti”. SICILIANI, QUESTI SONO I POLITICI CHE VOTATE E CHE VI MERITATE ,SIA DI DX ,DI CENTRO CHE DI SINISTRA. PER LE PERSONE ,CON EDUCAZIONE CIVICA PARI A ZERO , L’UNICA POSSIBILITà DI USCIRE DALLA vostra KAKKA E’ CHIEDERE POLITICI CHE VENGANO DALLA GERMANIA( ma di origine nazista SE ACCETTANO, e questo dovrebbe essere fatto anche per l’Italia intera) PERCHE’ E’ PROBABILE CHE DI PERSONE ONESTE ,(TRA MAFIOSI, DELINQUENTI, CORROTTI O CORRUTTIBILI, LADRI INCOMPETENTI, IMPREPARATI ) NE TROVERETE POCHE , e che oltretutto hanno vergogna di esserlo. Sono anch’io meridionale e scrivo queste cose con RABBIA, perchè dove vivo all’estero,dove sono stato costretto ad andare per vivere ( grazie a questi nani),anche se qualche mela marcia si trova, non si vede lo SPORCO , LO ZOZZO, L’IMMORALITA’, LA MAFIA,L’IGNORANZA LA MANCANZA DI EDUCAZIONE CIVICA CHE SI VEDE IN MERIDIONE e adesso anche in Italia. miccichè sotto gli effetti della.., ha detto che è orgoglioso della bellezza della natura che c’è in Sicilia e ride delle nebbie del Nord. E’ vero. Ma che meriti ha per questo Miccichè? Niente. Cosa sta facendo per salvaguardarla? Niente. Cosa sta facendo per dare lavoro ai giovani? Niente. Cosa è successo dopo aver concorso a dare 61 sedi politiche al RE NUDO? Niente.Che programmazione ha pensato per il futuro ..niente. Cosa è migliorato in 19 anni di Berlusconismo? Niente No..scusate . Si è arricchito un solo uomo ,anzi mezzo ( gli italiani pensavano forse di diventare tutti manager e ricchi???) .E’ stata distrutta la morale, stanno sparendo le industrie , sono stati distribuiti soldi a ..chi ne aveva già( cioè alla mafia , alla faccia della LEGA che dice di combatterla e che non esiste al Nord , ma che la tiene nel petto per opportunità e per ignoranza) ,le strade provinciali sono state trasformate in trazzere, i rifiuti, cosa unica che si produce in quantità in meridione, vengono pagati a peso d’oro …ma agli altri (Germania e Spagna) e con soldi degli italiani ,posti di lavoro che creano ricchezza..zero, posti di lavoro che creano voti…a migliaia , onorevoli ..a bizzeffe , ( anche perchè ormai si trovano sulle bancarelle). Miccichè, delfino del RE NUDO, taci , nasconditi, non fare paragoni con le realtà del Nord Europa , dove c’è qualche mela marcia ( importata peraltro dalla mafia) ma in Sicilia VOI POLITICI, avete fatto marcire irrimediabilmente tutto il cesto e il marciume si sta allargando lentamente anche nei paesi d’Italia che sono o erano il motore produttivo d’Italia . E cosa fa il nostro Angelino custode? : SMANTELLA LA MAGISTRATURA CHE E’ L’UNICA FORZA CHE SI E’ OPPOSTA E SI STA OPPONENDO A QUESTE DISGRAZIE. E i grandi politici ,creati dalla mafia importati da quella terra e difesi dalla Lega, hanno fatto qualcosa per impedire che la MAFIA si trasferisse al NORD ITALIA? ZERO. Io ho paura che venga realizzato il ponte sullo stretto , perchè la costruzione andrà a finire in mano alla mafia con il rischio, ma al RE non gliene frega un piffero,che venga costruito con cemento “malato” mettendo a rischio i soldi e sopratutto la vita delle persone. Ho paura della Centrali nucleari, anche se le ritengo necessarie, perchè ,non essendo in Giappone e quindi essendo la mafia a costruirle lascio a voi immaginare a quali pericoli saremmo esposti. Ma la NEMESI E’ GIUSTA E VENDICATIVA e quando comincia a svolazzare sulla testa dei ladri, dei mafiosi, dei politici corrotti e INQUISITI e di coloro che fanno il male del popolo ,prima o poi gli mangia il cervello e i denari creati fuori dalle regole prima o poi si trasformeranno in disgrazie .

  • XANTRACE. A dire il vero a puttane , strapagate e anche minorenni, mi risulta che ci sia andato qualche suo ammiratore ,anzi se le è portate a casa e anche in uffici pubblici ,pagate con i tuoi soldi , perchè non ha saputo tenere in piedi neanche una famiglia.E pensi quindi che possa allora tenere in piedi uno Stato? . O MI SBAGLIO?? E poi chi sta facendo ridere il mondo con le maschere di carnevale? Chi si e arricchito con una falsa pubblicità propanata dalla mattina alla sera con dei politicanti politichesi FEDEli soltanto a Papino il Nano? Devi avere rispetto per chi sta portando un pò di dignità e di etica nel mondo anche e purtroppo se ha novantanni.E purtroppo come italiani dobbiamo soltanto vergognarci a nasconderci ancora dietro un onestissimo Presidente della Repubblica così anziano. E ciò perchè i nostri politici di DX di SX e di centro hanno ucciso la politica. E Berlusconi la sta seppellendo , e forse insieme alla politica anche la Magistratura. E non avremo speranze se i nostri ragazzi continuano ad emigrare delusi e amareggiati. Hai mai provato ad ascoltare le interviste di questi ragazzi che sono stati costretti ad espatriare per trovare lavoro? Prova se hai il coraggio ad ascoltare cosa dicono del tuo papi connettendoti su RADIO 24ORE. Sono sicuro che un pò di amaro dovrai inghiottirlo anche tu.

  • Questa è la lettera di un prete coraggioso che lascia ben sperare:
    UNA CHIESA CHE CAMMINI COI TEMPI PER ARRIVARE IN TEMPO
    di Paolo Farinella
    [pubblicato sulla Repubblica/Il Lavoro [edizione Ligure] il 6 marzo 2011 p. X con il titolo
    «La crisi del mondo cattolico e gli errori della gerarchianecclesiastica»]
    Il sesto rapporto sulla secolarizzazione in Italia, presentato a Roma il 26 novembre 2010 da Critica Liberale e dall’Ufficio Nuovi diritti CGIL è stato superato dalla prolusione del cardinale Bagnasco al Consiglio della Cei. Tante aspettative e infine il parto isterico: un buffetto a Berlusconi satrapo assetato di minorenni che egli induce alla prostituzione e alla falsa testimonianza. Gli si dà del «birichino», ma si mantiene il sostegno del governo che garantisce prebende e leggi auspicate. Ha fatto più danno Bagnasco con il suo stile felpato ed finto etico che Berlusconi con le sue porcate. Il cardinale è reo confesso: Berlusconi ce lo dobbiamo tenere anche puttaniere, deducendo che Bagnasco ne è complice e compare. Ora il cardinale di Genova sa di chi è la colpa della secolarizzazione in Italia e anche della drastica riduzione dell’8×1000. Di fronte ad una gerarchia completamente asservita al potere berlusconista e alla sua immoralità, non si può non chiedere le dimissioni del cardinale Angelo Bagnasco e quelle del segretario di Stato vaticano. Oltre al peccato di fornicazione contro natura con Berlusconi, ecco le altre ragioni.
    Il VI rapporto sulla secolarizzazione fa due inchieste: sulla presenza della Chiesa cattolica nei media televisivi e sul macigno della secolarizzazione in Italia che sta falcidiando il «sistema Chiesa cattolica» nella vita ordinaria e nei costumi del popolo modificati dal «modello Arcore». Le due ricerche mettono a nudo il re, la sua cortigianeria d’accatto e la politica pastorale fallimentare dell’attuale gerarchia cattolica, la sola a non rendersi conto di ciò che accade. Il confronto è fatto tra il 1991 e il 2008, un periodo congruo di valutare. Calano gli iscritti alle scuole cattoliche (dal 9 al 6,7% = -2,3%). La scuola dell’infanzia cattolica precipita (dal 28% al 21% = -7%). Diminuisce numericamente, ma lo Stato aumenta le sovvenzioni e i favori. Se i numeri in assoluto e in percentuale diminuiscono, dovrebbero diminuire anche i finanziamenti. La domanda è una: perché questa discrepanza? I divorzi sono aumentati del 135% (da 23.000 a 54.000), quelli di chi si sposa in chiesa sono arrivati a 58.000; al contrario raddoppiano i matrimoni civili (da 10.000 a 25.000). Nel 2001 si celebravano «in chiesa» l’82% dei matrimoni in Italia; nel 2008 si scende al 63% con una differenza 19 punti: una mazzata inaudita. Tutto ciò è niente di fronte al calo dei battesimi dei bimbi sotto il 1° anno di vita: dall’89% al 71% (-18 punti). Il 20% circa dei bambini nati in Italia non vengono battezzati. L’ultima chicca riguarda l’8xmille che diminuisce in numero di donazioni (-4 milioni e rotti) e in numero di donatori (-30.000). Il peggio deve arrivare e riguarda gli anni 2009-201: gli anni della «vergogna», testimoni della servitù dei vescovi nei confronti di Berlusconi, corrotto, mafioso, immorale e puttaniere.
    I dati sono fallimentari, la testimonianza è inesistente, la profezia uccisa: in una società comune si sarebbe dimessa la classe dirigente. Tutti questi risultati negativi testimoniano dell’incapacità a governare la Chiesa da parte di questa gerarchia fallimentare. I vescovi «cor unum et anima una» dovrebbero rassegnare le dimissioni «per manifesto fallimento» in quanto i soli responsabili del declino inesorabile della Chiesa cattolica e giustificano la loro insipienza e incapacità di governo citando lo Spirito Santo con cui sono soliti fare gargarismi. C’è solo un rimedio: la gerarchia si dimetta in blocco, papa compreso e i cattolici ripudino Berlusconi come un virus malefico e mefitico, difendano le minorenni dal drago assatanato, denudino i vescovi delle loro palandrane ridicole e fuori tempo; serva i poveri non con quello che ha, ma con quello che è; allora le chiese, parola di prete, torneranno ad essere piene come mai lo sono state. Una chiesa adulta, povera e trasparente che cammina coi tempi per arrivare in tempo

  • Ma una qualche ”Riforma della Giustizia” è urgente. E mi auguro in generale, che come si presta così tanta attenzione, per carità legittima, ad opporsi o delegittimare questa paventata ‘’Riforma della Giustizia’’, si abbia un eguale impegno per proporre degli strumenti alternativi (reali e non mistificanti) affinchè i comuni cittadini possano pure, altrettanto lecitamente, difendersi dalla nota quanto diffusa ‘’prevaricazione di certa toga’’. Premetto che non sono di orientamento politico del Premier ed anzi sono favorevole alle intercettazioni (parlano per me i miei post pubblici sul Web) ma rimango perplesso davanti a tanta generale enfatizzazione, quasi divinizzazione, della Magistratura (non ho mai visto inviati di dio sulla Terra, ma solo esseri viventi e poi umani). Ciò in quanto, posso dimostrare, che una certa Magistratura, con tutta evidenza, ha la consapevolezza di potere non dire la verità, e di continuare a non dirla, immagino perché non deve dare conto ed ha alcuna forzosa responsabilità. Il link che segue riguarda una soggettiva questione che corrobora quanto dico. Si tratta di fatti di mafia. E io sto in Sicilia non a Belluno. Una parte di un distretto giudiziario non dice la verità da 20 anni, al punto che arriva sostanzialmente ad avvalorare negli ultimi dieci, che dalle indagini esperite, degli attentati di matrice mafiosa sono avvenuti in anni diversi rispetto a quelli storici, e ciò, per eludere la scomparsa di 250 milioni di Lire, la liquidazione indebita di 200 milioni di Lire e la surroga (l’esborso) da parte dell’INPS di 260 mila Euro senza neanche una sentenza. Spero non sia questa “la Magistratura” che si declama. Io così non vedo la differenza con certa politica. [Quando certa Magistratura avvantaggia delle "attività politico mafiose"] http://www.adduso.altervista.org/documenti_3parte.htm

  • Ieri sono stato alla manifestazione per la Costituzione. La partita è delicatissima. Condivido quanto detto in “A mali estremi, estremi rimedi”. Anzi prego Libertà e Giustizia di farlo diventare un APPELLO AL PD CON RACCOLTA DI FIRME. NESSUN DIALOGO E’ POSSIBILE CON UN PREMIER DI CUI SI CHIEDONO GIUSTAMENTE LE DIMISSIONI. BASTA CON I DISTINGUO. Barricate parlamentari a oltranza. Il PD non perde occasione per disgustarmi. Ho fatto bene, nel 2009, a iniziare a votare Italia dei Valori. Caro Bersani, i voti dei delusi come me non li recuperete mai finché continuerete con queste vergognose ambiguità. Siete assurdi, incredibili: “non ci possiamo sottrarre al confronto parlamentare”. Frasi fatte, senza senso. Se il Pd continuerà così, andrà incontro a un tracollo elettorale. Non regaliamo nulla a Berlusconi. Se vuola questa riforma, dovrà affrontare il referendum e il giudizio del popolo sovrano che così spesso tira in ballo a sproposito.

  • Post Scriptum: ognuno di noi potrebbe mandare una mail al Pd per esprimere la nostra contarietà al dialogo.

  • Tuttobenone : parlare del bunga, dello scapestrato primo ministro ecc, però entrandio magari nella nuona ipotesi di legge sulla giustizia si dovrebbe ragionare : e molti lo fanno anche a sinistra, anche magistrati ( leggere il Riformista di ieri con il CSM preda da correnti e inciuci ) .
    Allora nopn fare nulla , cantare bella ciaio ecc ecc. ?
    Secondo me sbagliato perchè se si vanno a rileggere le polemiche della Costituente se ne vedono delle belle e si comprendono di più molti ptroblemi .
    Se invece, sbagliato per me , si dice con quello non si tratta si fa un grosso errore . Sarà quello che sarà ma ad oggi gode ancora di un buon consenso e chi vota ha più diritti dei chiaccheroni come noi . Quindi decide ….tutti assieme se possibile , ma insomma si tratta perchè molte cose sono da cambiare la ” Casta ” non deve godere solo di diritti ma anche di doveri e , se permettete Ingroia NON fa una buo servizio alla causa .

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>