Versiliana 2016, “Perché sì, perchè no”. Rivedi il dibattito con Orlando e Zagrebelsky

Versiliana 2016, “Perché sì, perchè no”. Rivedi il dibattito con Orlando e Zagrebelsky

3 commenti

  • Un GRANDE NO! Ma per andare oltre una Costituzione di fatto Negata!

    cit. da un articolo del prof. M. Villone dal Manifesto del 1/9: …
    “Leggiamo che D’Alema è al lavoro su una proposta di riforma più snella. Nulla di più facile. Basterebbero poche righe per lasciare la fiducia alla sola Camera dei deputati (articolo 94), ridurre i deputati a 400 e i senatori a 200 lasciando il senato elettivo (articoli 56 e 57), togliere la copertura costituzionale alle province (articolo 114), sopprimere il Cnel (articolo 99), correggere i più palesi errori del Titolo V riformato nel 2001 (articolo 117), limitare gli emolumenti ai componenti delle istituzioni regionali (articolo 122). Al più, 5 o 6 articoli e un paio di centinaia di parole, invece dei 47 articoli e delle oltre 7.000 (settemila) parole della Renzi-Boschi, con risultati pari ed anzi migliori.”… (fine cit.)

    E allora perchè non dare veste formale e costituzionale alle proposte del prof. Villone, redigendole in articoli secondo il 71, corredandole delle indispensabili 60 mile firme singolarmente e poi sostenendole nell’insieme con una petizione alle Camere, art. 50, che ne dimostri inequivocabilmente il gradimento e pure la “Volontà Sovrana del Popolo” di volerle?

    A me pare evidente che questo scelta darebbe una spinta sinergica potentissima alla vittoria del NO, cancellando ogni traccia di immobilismo, conservatorismo e spendaccionismo dei contrari alla riforma Boschi – Renzi e quindi smontando la propaganda renziana!

    Non solo!!! libererebbe anche Benigni, Cacciari, Magris, Cassese e altri dalla scelta del SI solo e soltanto per rompere l’immobilismo! E non sarebbe poco! gettiamo il cuore oltre i nostri ormeggi che ci bloccano attorno ad una COSTITUZIONE NEGATA!

  • … BUON GIORNO !
    … VOLEVO SOLO INFORMARVI CHE AL VIDEO MANCA L’AUDIO !
    … LUIGI (G)

  • Non manca l’audio, forse il suo PC ha qualche impostazione sbagliata o deve alzare il voluma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.