Eccoci, pronti alle sfide d’autunno

DSC_9406Da oggi martedì 27 agosto l’ufficio di LeG è riaperto. Stiamo leggendo tutte le email che i soci e gli amici ci hanno mandato, chiedendo notizie sulle mobilitazioni annunciate e previste. Al più presto saremo in grado di dare indicazioni più precise.
Le sfide di quest’autunno sono decisive come non lo sono mai state per la storia dell’Italia repubblicana. LeG parteciperà con tutti i suoi circoli e con l’impegno di sempre. E a proposito del lavoro dei circoli ricordiamo il doppio appuntamento del 14 settembre a Firenze per pianificare l’insegnamento della Costituzione nelle scuole e per il secondo incontro dei coordinatori che programmeranno l’attività dei circoli con maggiore sinergia e incisività. Sarà presto disponibile anche il libro “La repubblica siamo noi” che raccoglie interventi degli studenti nei corsi organizzati dal circolo di Roma. Vi terremo informati.
Segnaliamo inoltre la scuola estiva di LeG che quest’anno si terrà dal 4 al 6 ottobre a Messina.

3 commenti

  • Credo che sia indispensabile che un movimento serio e culturalmente preparato come Libertà & Giustizia intervenga attivamente nella politica italiana, prima di tutto in difesa della Costituzione, e contemporaneamente in difesa dello stato di diritto.
    Battiamoci affinché alcune parole chiave come “Democrazia”, “Libertà”, “Responsabilità” e “Giustizia” acquistino un solo significato inequivoco, respingendo ogni interpretazione di comodo, come purtroppo oggi assistiamo che si sta facendo da troppe parti.

  • Non sarebbe il caso di intervenire esplicitamente sul “caso Berlusconi”, indicendo manifestazioni per dire NO alle indecenti proposte della destra, e scongiurare che a qualcuno nel PD venga la tentazione di votare a favore del condannato? In ogni altro paese al mondo uno così sì sarebbe già dimesso, o sarebbe stato indotto a farlo dai suoi…

  • Sono perfettamente d’accordo con Gabriella: bisogna fare manifestazioni sul caso Berlusconi per togliere i cattivi pensieri (alla Violante, per intenderci) al Pd, magari in un luogo simbolico per la giustizia o per la memoria storica dello stesso Pd. Inoltre invito L&G a rilanciare l’appello del Fatto in difesa della Costituzione, che viaggia ormai verso le 400.000 firme (un risultato straordinario, in piena estate!) e si propone le 500.000. Rinnovo, inoltre, l’idea di un’iniziativa referendaria alla Passigli (abolizione del premio di maggioranza e delle liste bloccate), se non altro come stimolo anti-Porcellum.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.