Opportunità e rischi della democrazia

LeG Messina organizza un dibattito su Opportunità e rischi della democrazia.

La situazione di grave crisi, tanto economico-sociale quanto politico- istituzionale, in cui versa il nostro Paese non poteva non coinvolgere il principio democratico. E’ la democrazia che è entrata in sofferenza quando si è manifestata la grave – e forse irreversibile – crisi della forma-partito tradizionale, quando i poteri economici e finanziari, nazionali ed internazionali, hanno imposto la loro egemonia sulla politica, quando gli abusi della “casta politica” hanno superato il livello di guardia, quando la sfiducia dei cittadini nelle istituzioni ha raggiunto soglie impensabili fino a qualche anno fa. Ma è dalle virtù racchiuse nel valore democratico, e dunque dalla capacità di rinnovare i canali tradizionali della partecipazione politica e di inventare nuove forme di autogoverno della comunità, anche grazie al ricorso alle risorse di informazione e comunicazione interattiva offerte dalla rete, che passa la possibilità di superare la recessione economica e di rispondere positivamente alle sempre più diffuse situazioni di disagio sociale. Questa è la sfida che sta davanti ai cittadini italiani: evitare i rischi per la democrazia e sfruttarne le opportunità.

Intervengono:

Il professore Luigi D’Andrea

Dottore Franco Providenti

Modera:

L’avvocato  Giuseppe Vitarelli.

La professoressa Giusi Furnari Luvarà, coordinatrice del Circolo, introdurrà la discussione.

Vi aspettiamo numerosi!

LeG Messina

leggi anche

Per info scrivi a messina@libertaegiustizia.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.