Scarica e stampa il volantino
Umberto Eco, Gustavo Zagrebelsky, Paul Ginsborg e Salvatore Veca per tutta l’associazione Libertà e Giustizia aderiscono alla protesta degli studenti. “Per la prima volta nella storia italiana studenti e autorità accademiche sono uniti per difendere l’istituzione universitaria, contro una “riforma” promossa da chi si fa beffe della cultura. Questo fatto rappresenta insieme una novità importante e un valore che permette al nostro Paese di recuperare fiducia in un futuro meno cupo. Deve essere un primo passo. Domani quest’unità d’intenti non si risolva nel giustificare la condizione presente dell’Università, ma si rivolga a promuovere la dignità della vita accademica e a combattere i tanti comportamenti che l’hanno sporcata, provenienti dal suo interno”.
[[petition-4]]
Pingback: Centorrino: “Ripensiamo l’università, contro il ddl Gelmini” | Libertà e Giustizia
Per difendere la cultura del nostro paese!
Perchè sono a favore della Cultura!
perchè legge contro scuole pubbliche,riduce bors e studio
Pingback: L’impegno di LeG | Libertà e Giustizia
ma ci pensate che c’è qualche giornalista che indica in mariastella gelmini uno degli eventuali possibili successori di berlusconi? non credo di avere voglia di aggiungere altri commenti!
sono con gli studenti per difendre la cultura
Sono x la scuola pubblica e basta super sussidi alla scuola privata.
Firmo con piacere semplicemente perché desidero immaginare una Italia dove l’arroganza e la prepotenza politica non la facciano da padrone e la democrazia sia alla base delle necessità della gente.