Rai

La seduzione del rinvio

La seduzione del rinvio

Il nuovo ministro dello sviluppo Carlo Calenda si occuperà di quella parte del suo dicastero che ha a che fare con il sistema dei media? Forse, chissà, è utile dare qualche conforto al sottosegretario con delega Antonello Giacomelli nel momento…
Road map per la Rai/Così parlò Giacomelli

Road map per la Rai/Così parlò Giacomelli

Finalmente, il sottosegretario Giacomelli ha parlato concretamente della convenzione stato-rai,  in scadenza il prossimo 6 maggio. Si tratta dell’atto fondamentale per l’azienda, senza il quale l’intero apparato cessa di avere funzioni e specificità proprie del servizio pubblico, per passare alla…
Rai senza Eco

Rai senza Eco

Si sono celebrate a Milano le esequie di Umberto Eco e, con la partecipata cerimonia laica, è calato il sipario sull’incredibile storia di un fuoriclasse del lavoro intellettuale, noto nel mondo all’incirca come i Beatles. Rileggere, tra l’altro, il suo…
Rai, tutti a casa

Rai, tutti a casa

Dopo l’indubbio successo di pubblico (52% di share) del Festival di Sanremo e il non meno significativo risultato (27%) della serie breve sul poliziotto-eroe Roberto Mancini, scomparso per gli esiti devastanti anche per il corpo della “Terra ei fuochi”, la…
L’amaca

L’amaca

Il putiferio scatenato dalle dichiarazioni del deputato del Pd Anzaldi contro Raitre era talmente prevedibile da chiedersi, a bocce ferme, come sia possibile, per uno che di mestiere fa il politico, esprimersi in modo così rozzo e padronale, essendo per…