PERCHÉ NO
Tutte le bugie del Referenzum
UNO SPETTACOLO CONTRO IL SILENZIO DELLE TV
Con Marco Travaglio e Giorgia Salari
La campagna elettorale per il Referenzum sulla controriforma costituzionale è partita da un mese, ma in tv e sulla grande stampa parla quasi soltanto il fronte del Sì. Tutti dicono che bisogna discutere nel merito, ma quasi nessuno lo fa. Marco Travaglio chiede da mesi un confronto in tv con la ministra Maria Elena Boschi: invano. Dunque ha deciso di portare in scena le ragioni del No contrapposte a quelle del Sì con l’attrice Giorgia Salari nei panni della Boschi (con le frasi testuali della ministra delle Riforme). Così ciascuno potrà confrontarle e farsi un’idea per saperne di più.
Acquista il libro “Perché No” (clicca qui)
Se vuoi portare lo spettacolo “Perché no” nella tua città scrivi a ilfattosocialclub@ilfattoquotidiano.it
Clicca sulla locandina per il dettaglio delle date del Tour
Illustre direttore Travaglio,
principe riconosciuto dei “Denunciatori Professionali”, deh! sollevi la bocca dal fiero pasto delle disgrazie del Paese con le quali da lustri e decenni alimenta la sua fama e le glorie professionali, e voglia dedicarsi con lo stesso acre entusiasmo a sostenere progetti di cambiamento qualitativo dell’offerta politica, a rilanciare proposte operative spensibili subito, e non affidate alle memorie o agli archivi a futura memoria!
Non possiamo accontentarci di un semolice NO! duro e puro! E’ necessario andare oltre perchè una negazione secca è debolissima nei confronti di riforme pur bislacche, in un Paese che di riforme ha bisogno reale (oltre quello indotto ad oc).
E’ debolissima se entrano il gioco i famosi e “fumosi” poteri forti a spaventare le nostre genti vulnerabili al plagio per carenza di difese culturali, che vanno ad affiancare persone importanti della cultura: Benigni, Cacciari, Magris, Cassese che scelgono il SI pur critici, ma per rompere l’immobilismo!
Sostenga la possibilità di offrire alla Cittadinanza la possibulità di evolvere il rancore e l’indignazione in una ribellione costruttiva nel solco e con gli strumenti che la Costituzione ancora ci mette a disposizione, suggerendo ai proff che fanno ipotesi di sagge riforme alternative, di non rimetterle alla casta e alle calende greche, ma di legarle agli artt. 50 e 71 da esercitare direttamente da parte di una Sovranità Popolare REALIZZATA, non solo enunciata.
Cambiamo registro!proviamoci!
Paolo Barbieri
Voterò no. Voterò no nonostante l’attitudine del Dr. Travaglio a monetizzare speculando sulla nostra coscienza civile (ora con il comizietto, ma ben sceneggiato, a pagamento) sia, come dire, “iconografica” di un modo di stare al mondo agli antipodi del mio.