Stasera, alle 20,30, a Rovato, nel Bresciano, Pino Masciari testimonia la sua drammatica esperienza di vita. Pino Masciari è un imprenditore calabrese che, dopo aver denunciato la ‘ndrangheta, è costretto a vivere, da oltre 13 anni, assieme alla sua famiglia, sotto protezione speciale.
La sua vicenda è raccolta in un libro intitolato “Organizzare il coraggio – La nostra vita contro la ‘ndrangheta”, scritto dai coniugi Masciari, che viene appunto presentato nel salone dell’Istituto superiore Lorenzo Gigli in viale Europa 2, a Rovato.
Organizzatore e promotore dell’incontro, far gli altri, anche il Meetup Amici di Beppe Grillo di Brescia, mentre l’evento è patrocinato dal comune rovatese.
All’iniziativa, che fa parte del “Progetto Legalità”, partecipa anche Massimo Ciancimino con l’adesione dell’associazione Vicus Minervium, Libera contro le mafie, il Comitato antimafia Peppino Impastato e Libertà e giustizia di Brescia.
Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo