Presentazione del “Piccolo Atlante della corruzione”

Presentazione del “Piccolo Atlante della corruzione”

Il Municipio VII in collaborazione con il Circolo Libertà e Giustizia di Roma, organizza la presentazione del “Piccolo Atlante della corruzione”, occasione per gli studenti del Liceo Scientifico Gullace Talotta di presentare e consegnare ufficialmente il risultato del loro lavoro al Municipio VII, a conclusione di un percorso didattico sulla legalità e la corruzione promosso dall’Associazione Libertà e Giustizia di Roma, nell’ambito dell’iniziativa civica “La Repubblica siamo noi”.

Una delegazione di studenti del Liceo presenterà l’Atlante e lo consegnerà alla Presidente.

Intervengono:

Susana Fantino – Presidente Municipio VII
Loris Antonelli – Assessore alle politiche educative, scolastiche, giovanili e formazione, Municipio VII
Loredana Cascelli – Dirigente scolastico Liceo Scientifico Gullace Talotta
Maria Grazia Maglione – Prof.ssa Liceo Scientifico Gullace Talotta classe IV B
Anna Maria Ponzo – Prof.ssa Liceo Scientifico Gullace Talotta classe IV C
Patrizia Barba – Prof.ssa Liceo Scientifico Gullace Talotta referente progetto
Massimo Marnetto – Coordinatore Libertà e Giustizia Circolo di Roma
Maurizio Olivieri – Coordinatore “La Repubblica siamo noi” LeG Roma
Beatrice Ravaglioli – Coordinatrice “Piccolo Atlante della corruzione” LeG Roma

Sono invitati a partecipare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado, i Dirigenti Scolastici e gli insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, le realtà giovanili del territorio, le Associazioni e gli Enti attivi nella promozione sociale e culturale del territorio, in particolar modo quelle che operano nella promozione delle buone pratiche antimafia e di giustizia sociale e nel contrasto dell’illegalità, della corruzione, dell’usura, del gioco d’azzardo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.