La nostra Costituzione non deve essere un dogma. Se qualcosa va cambiato si può fare , nel rispetto rigoroso dei principi fondamentali. E dunque punibilità e destituzione del politico e del funzionario pubblico a tutti i livelli di rappresentanza e ruolo , assoluta indipendenza e inamovibilità del magistrato, definizione costituzionale della sanzione penale dell’evasione fiscale, libertà di stampa, di espressione e di ricerca, divieto di finanziamento pubblico di qualunque giornale, sostegno ai giovani, taglio dei finanziamenti alla Chiesa cattolica.
Può anche prevedere la non punibilità del demagogo, a condizione che se ne vada.
Ho letto questa mattina da quale pulpito arriva il cambiamento dell’ Art. 1 della ns. Costituzione: Da uno che picchiava… ieri la moglie .. ed oggi la Costituzione! Ma che gente abbiamo nel ns. Parlamento? Presunti farabutti, porno-colpevoli, venduti e compratori,; siamo al mercato delle democrazia? Chi prima arriva, prima l’ammazza. Contraccambio auguri a tutti di Buona Pasqua
Ieri sera ad Annozero, c’era un BEL.iena ridens e P. , il caprone-barbetta e sorriso fisso stampato sulla faccia, che facevano a gara a trasformare il palco in un’aula di tribunale, in cui loro erano i difensori di B. e sapevano esattamente ( perché erano presenti, forse??) come erano andate tutte le traversie del Processo MILLS, di quello RUBY salvapremier, di quello di Mediaset; intanto facevano il comizio in vista delle elezion! Bravo Travaglio e Bocchino e bravo anche Santoro, che è fra 2 fuochi. Certo è che quelli del PDL quando cominciano a chiacchierare non li ferma più nessuno e riescono anche a non far parlare gli altri, a qualsiasi trasmissione siano invitati, come Agorà, L’Infedele, Ballarò, Exit, Annozero… Tutte.
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
La nostra Costituzione non deve essere un dogma. Se qualcosa va cambiato si può fare , nel rispetto rigoroso dei principi fondamentali. E dunque punibilità e destituzione del politico e del funzionario pubblico a tutti i livelli di rappresentanza e ruolo , assoluta indipendenza e inamovibilità del magistrato, definizione costituzionale della sanzione penale dell’evasione fiscale, libertà di stampa, di espressione e di ricerca, divieto di finanziamento pubblico di qualunque giornale, sostegno ai giovani, taglio dei finanziamenti alla Chiesa cattolica.
Può anche prevedere la non punibilità del demagogo, a condizione che se ne vada.
Pingback: Finalmente l’ha detto. E ora? | Libertà e Giustizia
Pingback: Caro presidente, ci aiuti a non aver paura | Libertà e Giustizia
Pingback: L’Ora di Costituzione non è più disciplina autonoma | Libertà e Giustizia
Pingback: “Pronti a nuove soluzioni per cambiare il Porcellum” | Libertà e Giustizia
Pingback: L’Italia da salvare secondo Ginsborg | Libertà e Giustizia
Pingback: L’impegno di LeG | Libertà e Giustizia
Pingback: Il governo e la Costituzione » Movimenti - Blog - Repubblica.it
Pingback: Costituzione, l’invito di Calderoli: di nuovo sui monti di Cadore? | Libertà e Giustizia
Ho letto questa mattina da quale pulpito arriva il cambiamento dell’ Art. 1 della ns. Costituzione: Da uno che picchiava… ieri la moglie .. ed oggi la Costituzione! Ma che gente abbiamo nel ns. Parlamento? Presunti farabutti, porno-colpevoli, venduti e compratori,; siamo al mercato delle democrazia? Chi prima arriva, prima l’ammazza. Contraccambio auguri a tutti di Buona Pasqua
Ieri sera ad Annozero, c’era un BEL.iena ridens e P. , il caprone-barbetta e sorriso fisso stampato sulla faccia, che facevano a gara a trasformare il palco in un’aula di tribunale, in cui loro erano i difensori di B. e sapevano esattamente ( perché erano presenti, forse??) come erano andate tutte le traversie del Processo MILLS, di quello RUBY salvapremier, di quello di Mediaset; intanto facevano il comizio in vista delle elezion! Bravo Travaglio e Bocchino e bravo anche Santoro, che è fra 2 fuochi. Certo è che quelli del PDL quando cominciano a chiacchierare non li ferma più nessuno e riescono anche a non far parlare gli altri, a qualsiasi trasmissione siano invitati, come Agorà, L’Infedele, Ballarò, Exit, Annozero… Tutte.
Giro al proprietario del vaticano!