Palazzo Grazioli, cioè “casa sua”

Modesta proposta, tanto per cominciare…vertici, consultazioni, incontri riservati di B. a Palazzo Grazioli.
Il nome di quel palazzo ripetuto ossessivamente dai media, fa credere agli italiani che si tratti di una sede istituzionale, dove B è al lavoro per gli italiani. Un palazzo come palazzo Chigi, tanto per intendersi.
Invece no. Palazzo Grazioli è la casa privata di Silvio Berlusconi e lui ci passa ore e giornate al lavoro con i suoi avvocati e altri del Pdl a lavorare per sè: sono suoi ospiti privati, e a tutti costoro, di cosa accade agli italiani, non importa un bel niente.
Al centro dei colloqui e delle “riflessioni” il problema delle “tre M”: ovvero Mills, Mediatrade e Mediaset, dal nome delle tre inchieste diventate l’incubo del Cavaliere. Dunque bisognerebbe cominciare far sapere ai cittadini che in quel Palazzo  non ci si preoccupa di disoccupazione, precari, lavoro, e conti pubblici ma solo e soltanto di conti con la giustizia.
A casa sua ognuno fa quel che gli pare. Ma diciamolo chiaramente: il presidente del Consiglio ha passato la giornata a casa sua a occuparsi di fatti suoi. Con ministri e sottosegretari del suo governo e con parlamentari del suo partito.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>