Autonomia: vademecum per il referendum in difesa dei diritti costituzionali

20 Luglio 2024

Questo contenuto fa parte di uno speciale Riforme

Parte ufficialmente questo fine settimana la raccolta firme per l’abrogazione dell’Autonomia differenziata. Fino al 15 settembre tutti impegnati per tenere unita l’Italia.

Parte questo fine settimana, 20 e 21 luglio, la raccolta delle firme su tutto il territorio nazionale. Un avvio ufficiale, anche se in molte città i comitati locali hanno già iniziato. Libertà e Giustizia, insieme alle altre associazioni de La Via Maestra, è impegnata in questo lavoro capillare che ci aspetta, in ogni comune e provincia.
Sarà possibile la firma digitale e il Comitato sta provvedendo a garantire, contemporaneamente alla piattaforma istituzionale per la raccolta online delle firme, una piattaforma privata di “supporto”, in caso di problemi o disguidi. Ma è importante esserci, ciascuno di noi, dove e come ci sarà possibile, per spiegare la profonda ferita che l’autonomia differenziata porterebbe nei territori, nel Paese, nelle esistenze di ogni cittadino e cittadina, aumentando ancor di più le disuguaglianze sociali. 

Le firme si potranno raccogliere fino al 15 settembre. Le ultime due settimane di settembre saranno dedicate a raccogliere i moduli e a verificare le firme, che si tenterà di  consegnare in anticipo rispetto alla scadenza di fine settembre. Qui di seguito il vademecum con tutte le indicazioni tecniche e organizzative e i documenti necessari per l’allestimento dei banchetti.

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Leggi anche

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×