Niente più posizioni dominanti nei media

Spesso in un viaggio scegliamo la strada più lunga e piana, rispetto a quella più breve ma pericolosa.
E’ quello che sta accadendo per la tutela della libertà e del pluralismo dell’informazione.
Come Associazioni e sindacati abbiamo deciso che è molto meglio fare la via lunga di un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) raccogliendo un milione di firme in almeno sette Paesi dell’UE, che avviare una legge di iniziativa popolare in Italia, solo apparentemente più breve, ma  destinata a rimanere nei magazzini del Parlamento, perché non verrà mai discussa in aula.
Invece l’ICE – che prevede anche la raccolta di firme on line – deve essere discussa dalla Commissione Europea, e deve tradursi in una decisione. Allora sarà l’Europa a darci finalmente una normativa contro il conflitto d’interesse?
Non proprio, perché la Commissione ha competenza sul regolamento del mercato e tratta i condizionamenti della libertà e di stampa come se fossero “turbative” alla libera concorrenza dovute a concentrazioni abnormi e a posizioni dominanti.

Insomma, in attesa dell’Europa politica, vogliamo  usare  gli strumenti già offerti dell’Europa economica.
Inoltre, i declino della libertà e del pluralismo dell’informazione  sta diventando una questione continentale; e  in alcuni paesi – come l’Ungheria – ha raggiunto livelli di degrado intollerabili.
Quando si inizia ? Presto.
Agli inizi di ottobre sarà lanciata l’iniziativa (c’è un Comitato che la sta organizzando) e avviata la raccolta firme in Italia negli altri Paesi europei.
Cioè, la democrazia.

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.