E
‘
i
n
c
o
r
s
o
,
f
i
n
o
a
d
o
m
e
n
i
c
a
,
l
a
<
A
h
r
e
f
=
”
h
t
t
p
:
/
/
w
w
w
.
l
i
b
e
r
t
a
e
g
i
u
s
t
i
z
i
a
.
i
t
/
s
c
u
o
l
a
p
o
l
i
t
i
c
a
/
s
c
u
o
l
a
0
1
.
p
h
p
?
s
c
u
o
l
a
=
P
a
v
i
a
&
a
m
p
;
p
a
g
e
=
i
n
f
o
”
>
s
e
c
o
n
d
a
e
d
i
z
i
o
n
e
d
e
l
l
a
S
cuola di formazione politica di LeG intitolata a Giovanni Ferrara. Da questa esperienza, al suo secondo anno pavese, è partita una rete di moduli formativi. La scuola di formazione di LeG che ha la sua sede nazionale al Collegio Ghislieri di Pavia progetta nuovi corsi per i prossimi mesi. Il primo, sempre a Pavia, nella città che vanta un sistema universitario e un polo di eccellenza per la ricerca, sarà dedicato alla Salute, in tutte le sue sfaccettature e in particolare alle politiche della salute, alla deontologia, alla ricerca. Il secondo, sempre pavese, riguarderà la formazione e l’educazione. Lo annunciano Salvatore Veca e Sandra Bonsanti, avviando la seconda edizione del corso intitolato Etica, economia e politica. Intanto, con il coordinamento di Salvatore Veca che presiede il comitato scientico delle Scuole di formazione di LeG, nascono i moduli di Modena e Siena. Il primo è dedicato all’impatto di genere delle politiche pubbliche; il secondo al benessere individuale e collettivo, al ruolo delle politiche relazionali e all’innovazione dell’agenda di governo.