Pavia 2007, prima scuola di formazione di LeG, esperienza pilota replicata negli anni nella città universitaria e declinata con temi diversi in altre realtà italiane. A Reggio Calabria nel 2008 sul Mezzogiorno frenato nel suo sviluppo dalla pervasività mafiosa, nel 2008 e 2010 a Modena sulle politiche di genere, a Poggibonsi nel 2009 sulla storia della democrazia in Italia e nel mondo e che il prossimo anno farà il bis sul “Risorgimento ritrovato”, anche alla luce del centocinquantesimo dell’Unità d’Italia. In dicembre (4/5 dicembre-15/16 e 29/30 gennaio 2011) partirà la scuola di Genova, tema la “Città”.
Centinaia di studenti, giovanissimi, giovani e non più giovani, provenienti da tutto il paese che hanno conosciuto LeG e si sono conosciuti tra loro, creando una rete non solo di relazioni personali ma continuando a interagire con l’associazione. Molti tra loro sono diventati coordinatori o lavorano all’interno dei circoli, tutti si sono impegnati a rilanciare le parole d’ordine di Libertà e Giustizia. Proprio grazie all’ iniziativa di una di loro, Stefania Bardini, e alla disponibilità di Salvatore Veca, direttore delle scuole di LeG e di Sandra Bonsanti, presidente dell’associazione, gli ex studenti si incontrano a Piombino il 25 e il 26 settembre per una due giorni in cui approfondiranno i temi studiati nel corso delle lezioni, alla luce degli sviluppi attuali in campo politico, economico e sociale. Ma non sarà solo un incontro di studio, piuttosto uno scambio di idee fra amici che hanno condiviso un percorso comune. Oltre all’apporto di Sandra Bonsanti e Salvatore Veca, ci sarà quello di Paul Ginsborg, lo storico inglese grande conoscitore della vita politica italiana che ha diretto lo scorso anno la scuola sulla Democrazia a Poggibonsi. A parlare con noi di vecchia e nuova P2, la giornalista e scrittrice Anna Vinci, curatrice dei diari di Tina Anselmi. Mario Tedeschini Lalli, giornalista del gruppo Espresso, esperto di nuovi media e Sergio Maistrello, docente di Giornalismo e nuovi media alla Facoltà di Scienze della formazione dell’Università di Trieste, affronteranno il tema della comunicazione sul web. Ma saranno soprattutto gli studenti i protagonisti di questo incontro, a LeG interessa ascoltare le loro voci e con loro elaborare un progetto di largo respiro per affrontare il percorso non facile che ci aspetta nei prossimi mesi.
Calendario:
Sabato 25 settembre: tutta la giornata a partire dalle 10.30
Domenica 26 settembre: ore 9.00 – 12.30
Programma:
Sabato 25 settembre
- Ore 10.30: registrazione partecipanti
- Ore 11.00: inizio dei lavori in seduta plenaria con interventi di Sandra Bonsanti e Salvatore Veca
- Ore 12.00: Gli studenti si raccontano. Cosa hanno tratto dalla loro esperienza nelle scuole di formazione di LeG? Il loro vissuto nella politica, nel sociale, nel mondo del lavoro.
- Ore 13.30: conclusione lavori della mattina e pausa pranzo
- Ore 15.30: ripresa dei lavori con allievi divisi in 2 gruppi tematici
I gruppi di studio sono stati indicativamente individuati in 2 aree tematiche
A) Diritti, politica e giustizia. Prima e dopo Berlusconi
C) Dentro la Comunicazione. Per rappresentare un diverso modello di società
- Ore 17.00: coffee break
- Ore 19.00: sospensione lavori del pomeriggio
- Ore 20.00: cena
- Ore 21.30: serata di discussione con Anna Vinci
Domenica 26 settembre
- Ore 8.30: colazione
- Ore 9.00: ripresa lavori con relazione e dibattito in plenaria sulle sintesi dei gruppi di studio sui rispettivi temi
- Ore 11.00: coffee break
- Ore 12.30: conclusione dei lavori
L’ incontro avverrà nelle strutture dell’ Hotel Residence 3 “Borgo degli Olivi”, Via Benzi 8/10 in Loc. Riotorto, a Piombino (LI), vicino al mare della Costa degli Etruschi. L’Hotel ospiterà gli studenti nella notte di sabato 25 settembre.
Quota di partecipazione con pernottamento in camera singola: Euro 190.00
La quota comprende:
- pernottamento nella notte di sabato 25 in camera doppia uso singola, dotata di frigo bar, climatizzatore, Tv Sat, Terrazza/balcone, connessione ADSL WI Fi gratuita. Check out camere entro le ore 14,00 del 26/9.
- 1 pranzo a buffet (sabato 25)
- 1 cena (sabato 25)
- 2 coffee break (sabato 25 pomeriggio/ domenica 26 mattino)
- le strutture congressuali messe a disposizione dall’Hotel
Quota di partecipazione con pernottamento in camera doppia: Euro 180.00
La quota comprende:
- pernottamento nella notte di sabato 25 in camera doppia, dotata di frigo bar, climatizzatore, Tv Sat, Terrazza/balcone, connessione ADSL WI Fi gratuita. Check out camere entro le ore 14,00 del 26/9.
- 1 pranzo a buffet (sabato 25)
- 1 cena (sabato 25)
- 2 coffee break (sabato 25 pomeriggio/ domenica 26 mattino)
- le strutture congressuali messe a disposizione dall’Hotel
Quota di partecipazione senza pernottamento: Euro 130.00
La quota comprende:
- 1 pranzo a buffet (sabato 25)
- 1 cena (sabato 25)
- 2 coffee break (sabato 25 pomeriggio/ domenica 26 mattino)
- le strutture congressuali messe a disposizione dall’Hotel
Le quote non comprendono: viaggi, trasferimenti da e per la Scuola e tutto quanto non esplicitamente indicato in “la quota comprende”.
Iscrizioni:
Le domande di iscrizione con la compilazione del modulo on-line e il relativo pagamento dovranno pervenire entro la fine di agosto. La quota dovrà essere versata in un’unica tranche. Coloro che non si avvalgono del pagamento on-line con carta di credito sono pregati di inviare copia del bonifico o del bollettino di C/C postale alll’indirizzo info@libertaegiustizia.it oppure tramite fax al N° 0245491067.
IscrivitiMeeting Piombino
Il pagamento può avvenire on-line con carta di credito VISA, MASTERCARD, AMERICAN EXPRESS o tramite Paypal, alla pagina: http://www.libertaegiustizia.it/sostienici/
oppure con:
Bonifico Bancario
Versamento sul c/c della Banca Popolare Commercio & Industria
Iban: IT03 R050 4801 6010 0000 0047 398
intestato a “Libertà e Giustizia”
avendo cura di indicare il nome e la causale ” Meeting ex-studenti LeG”
Bollettino Postale
Versamento sul c/c n° 65307746
Per fare un versamento tramite PostePay
utilizza questo codice Iban: IT65 U076 0101 6000 0006 5307 746
intestato a “Libertà e Giustizia”
avendo cura di indicare il nome e la causale ” Meeting ex-studenti LeG”
In Sede
Direttamente presso la sede dell’associazione:
Milano
viale Col di Lana 12
Pingback: Buone vacanze | Libertà e Giustizia
Pingback: Legge elettorale, LeG mobilita i circoli | Libertà e Giustizia
Pingback: A Piombino il meeting degli studenti di LeG | Libertà e Giustizia