ULTIME

  • Roma – Mobilitazione per l’unità della Repubblica contro l’autonomia differenziata 21 dicembre 2022
  • Riforme, la sindrome che confonde la vittoria elettorale con il senso di onnipotenza 12 dicembre 2022
  • MIRA (VE) – Isola pedonale a Piazza Mercato 10 dicembre 2022
  • UDINE – Se vuoi la pace studia la pace. Palestina, Ucraina e le altre terre 3 dicembre 2022
  • Cervignano del Friuli(UD) – La pace la dice (anche) la matematica 2 dicembre 2022
  • In difesa dell’idealità in politica, ovvero, migranti alla ricerca di un’idea di paese civile 20 novembre 2022
  • Il tecnofeudalesimo che ci rimanda tutti nel Cinquecento 19 novembre 2022
  • Armageddon, forse no 18 novembre 2022
  • Il peso del carico residuale 17 novembre 2022
  • Ravenna – Il genere della violenza 16 novembre 2022
Libertà e Giustizia
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Diventa Socio
  • Login
  • Home
  • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La Redazione del sito LeG
    • Le Persone
    • I Circoli
    • Le Scuole
  • Appelli
  • Iniziative
    • Eventi dei Circoli
    • Manifestazioni
  • Approfondimenti
  • Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Bologna 11.03.17
    • Comunicati stampa
  • Progetti
    • Progetto Scuola di Bologna 2017 – Una società senza lavoro?
    • Progetto Costituzione e Legalità (LeG-Pescara)
    • Maratona Costituzione d’Europa
    • Piccolo Atlante Della Corruzione
    • A scuola di Costituzione
  • Contatti

Iniziative LeG

Sezione in aggiornamento
Archivio delle iniziative passateArchivio delle iniziative
asgi REGOLARIZZAZIONE DELLE PERSONE STRANIERE

asgi REGOLARIZZAZIONE DELLE PERSONE STRANIERE

23 aprile 2020
Sulla stessa barca

Sulla stessa barca

23 aprile 2020

Orbán deve essere fermato

28 marzo 2020

“Non passeranno” – Il 2 giugno di Leg a Firenze

14 giugno 2019
23/24 Febbraio “Il potere occulto”

23/24 Febbraio “Il potere occulto”

22 febbraio 2019
17/18 Novembre “La rappresentanza parlamentare”

17/18 Novembre “La rappresentanza parlamentare”

26 gennaio 2019
3 DICEMBRE 2017 – LA NOSTRA VIA

3 DICEMBRE 2017 – LA NOSTRA VIA

2 dicembre 2017

Programma Scuola di cultura costituzionale 2017 (*)

4 febbraio 2017

Conferenza Roma 22-24 Febbraio – Public-Private Cooperation in Economic Development and Job Creation

3 febbraio 2017
Firenze – Quelli che Amano la Costituzione 27 Novembre

Firenze – Quelli che Amano la Costituzione 27 Novembre

26 novembre 2016
1234›»

Iscrizione

banner

sandra bonsanti: “colpevoli”

colpevoli

Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″

carteggio

Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”

elogio alle tasse

FABRIZIO TONELLO “IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE″

tonellooo

Nadia Urbinati: “pochi contro molti”

9788858140703

Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”

sandra_libro

Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”

ilgiocograndelpotere

Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”

lademocraziadelsorteggio

Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”

controlademocraziadiretta

Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”

978880622797GRA

Presentazione del libro ‘Colpevoli’ di Sandra Bonsanti

DDL

Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”

02110b0cover28078.jpeg

Roma – Mobilitazione per l’unità della Repubblica contro l’autonomia differenziata

NO AD

No all’Autonomia Differenziata

Immagine WhatsApp 2022-11-17 ore 23.58.02

Europe for Peace, la grande mobilitazione di Roma del 5 novembre

europa for peace

Bologna – Elezioni 2022: flussi-riflussi-riflessioni

leg bologna politiche
Vai al video

25 SETTEMBRE 2022

elezioni (1)

No al riarmo mondiale

circoli e territori

  • Ravenna: Circolo LeG partecipa a due eventi 16 e 17 novembre contro violenza sulle donne

    Ravenna: Circolo LeG partecipa a due eventi 16 e 17 novembre contro violenza sulle donne

    14 novembre 2022
  • Manifestazione per la Pace del 5 novembre a Roma

    Manifestazione per la Pace del 5 novembre a Roma

    9 novembre 2022
  • Mobilitazione del Cdc della provincia di Ravenna  per la pace e la storia

    Mobilitazione del Cdc della provincia di Ravenna per la pace e la storia

    28 ottobre 2022

Articoli Recenti

  • Riforme, la sindrome che confonde la vittoria elettorale con il senso di onnipotenza

    Riforme, la sindrome che confonde la vittoria elettorale con il senso di onnipotenza

    Primo Piano | 12 dicembre 2022 | 0
  • In difesa dell’idealità in politica, ovvero, migranti alla ricerca di un’idea di paese civile

    In difesa dell’idealità in politica, ovvero, migranti alla ricerca di un’idea di paese civile

    Internazionale | 20 novembre 2022 | 0
  • Il tecnofeudalesimo che ci rimanda tutti nel Cinquecento

    Il tecnofeudalesimo che ci rimanda tutti nel Cinquecento

    Cultura | 19 novembre 2022 | 0
  • Armageddon, forse no

    Armageddon, forse no

    Attualità | 18 novembre 2022 | 0
  • Il peso del carico residuale

    Il peso del carico residuale

    Primo Piano | 17 novembre 2022 | 1

Categorie

Archivio articoli

Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”

#

#IOACCOLGO

“Fa' sentire la tua voce”

 

link suggeriti







agenderosse



logoSI

Su Facebook

Su Flickr

Ultimi commenti

  • Paolo Coppo Una pregevole iniziativa da far conoscere e far discutere.
  • cantaluppi luciano Prof Urbinati con il massimo rispetto ma non si esagera...
  • Mauro Pasquali La parte sul finto atlantismo per indebolire l'Europa mi sembra...
  • Massimo La situazione di oggi è molto più pericolosa rispetto a...
Questo sito è stato realizzato da Shange.it
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Accept Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy