ULTIME

  • Di che materia è fatta la democrazia 28 febbraio 2021
  • Presentazione del libro «Eravamo comunisti» 27 febbraio 2021
  • Incontro con Umberto Ranieri autore del libro “Eravamo comunisti” – Evento on line
  • Il carteggio inedito Gadda-Bonsanti, oltre 300 lettere
  • LA DEMOCRAZIA DALL’ALTO e la logica dal basso 25 febbraio 2021
  • Un trascinante elogio delle tasse 22 febbraio 2021
  • Le lacrime di Latifa 21 febbraio 2021
  • Il significato politico di accountability  20 febbraio 2021
  • Pasquino, ‘Conte? Un signore, Mattarella poteva dargli un’altra chance’  18 febbraio 2021
  • Presentazione del libro di U. Ranieri “Eravamo comunisti” – evento on-line 17 febbraio 2021
Libertà e Giustizia
  • Iscriviti alla newsletter
  • Sostienici
  • Diventa Socio
  • Login
  • Home
  • Chi Siamo
    • Lo Statuto
    • La redazione del sito LeG
    • Le Persone
    • I circoli
    • Le scuole
  • Appelli
  • Iniziative
    • Eventi dei Circoli
    • Manifestazioni
  • Approfondimenti
  • Stampa
    • Rassegna Stampa
    • Rassegna Stampa Bologna 11.03.17
    • Comunicati stampa
  • Progetti
    • Progetto Scuola di Bologna 2017 – Una società senza lavoro?
    • Progetto Costituzione e Legalità (LeG-Pescara)
    • Maratona Costituzione d’Europa
    • Piccolo Atlante Della Corruzione
    • A scuola di Costituzione
  • Contatti

Iniziative LeG

Sezione in aggiornamento
Archivio delle iniziative passateArchivio delle iniziative
asgi REGOLARIZZAZIONE DELLE PERSONE STRANIERE

asgi REGOLARIZZAZIONE DELLE PERSONE STRANIERE

23 aprile 2020
Sulla stessa barca

Sulla stessa barca

23 aprile 2020

Orbán deve essere fermato

28 marzo 2020
“Non passeranno” – Il 2 giugno di Leg a Firenze

“Non passeranno” – Il 2 giugno di Leg a Firenze

15 settembre 2019

“Non passeranno” – Il 2 giugno di Leg a Firenze

14 giugno 2019
23/24 Febbraio “Il potere occulto”

23/24 Febbraio “Il potere occulto”

22 febbraio 2019
17/18 Novembre “La rappresentanza parlamentare”

17/18 Novembre “La rappresentanza parlamentare”

26 gennaio 2019
3 DICEMBRE 2017 – LA NOSTRA VIA

3 DICEMBRE 2017 – LA NOSTRA VIA

2 dicembre 2017

Programma Scuola di cultura costituzionale 2017 (*)

4 febbraio 2017

Conferenza Roma 22-24 Febbraio – Public-Private Cooperation in Economic Development and Job Creation

3 febbraio 2017
1234›»

Iscrizione

banner

Alessandro Bonsanti Carlo Emilio Gadda “Carteggio 1930-1970″

carteggio

Francesco Pallante: “Elogio delle tasse”

elogio alle tasse

Nadia Urbinati: “pochi contro molti”

9788858140703

Sandra Bonsanti: “stanotte dormirai nel letto del re”

sandra_libro

Sandra Bonsanti: “Il gioco grande del potere”

ilgiocograndelpotere

Nadia Urbinati, Luciano Vandelli: “la democrazia del sorteggio”

lademocraziadelsorteggio

Francesco Pallante: “contro La Democrazia diretta”

controlademocraziadiretta

Paul Ginsborg, Sergio Labate: “Passioni e politica”

978880622797GRA

Gustavo Zagrebelsky: “mai più senza maestri”

02110b0cover28078.jpeg

Nadia Urbinati: “Io, il popolo – Come il populismo trasforma la democrazia”

fabrizio tonello: “Democrazie a rischio – La produzione sociale dell’ignoranza”

image.action.php

Marco Modena – “Giustizia civile”

giustiziacivile

Libertà e Giustizia aderisce a “#IoAccolgo”

#

#IOACCOLGO

“Fa' sentire la tua voce”

 

Elogio delle tasse – Videointervista a Francesco Pallante

Mai più fascismo e nazismo

WhatsApp Image 2021-02-22 at 13.47.08

Si può dare l’assalto al parlamento e farla franca? Probabilmente sì

Presentazione del libro «Eravamo comunisti»

Diritto alle cure – No Profit On Pandemic

noprofitonpandemic-home-2
 Firma l'iniziativa

Petizione: Vaccino Bene Comune

vcrkbniywSeLTNA-800x450-noPad Firma anche tu!

La prima discriminazione del mondo

circoli e territori

  • Ravenna/L’antifascismo quotidiano, ne parlano Smuraglia, Bonsanti e Colombo

    Ravenna/L’antifascismo quotidiano, ne parlano Smuraglia, Bonsanti e Colombo

    3 febbraio 2021
  • BOLOGNA/L’appello della rete ‘a Stessa Barca: ‘no a un’Italia disumana’

    BOLOGNA/L’appello della rete ‘a Stessa Barca: ‘no a un’Italia disumana’

    26 gennaio 2021
  • Bologna/Non c’è tempo da perdere, una nuova legge elettorale proporzionale per la democrazia e per l’Italia

    Bologna/Non c’è tempo da perdere, una nuova legge elettorale proporzionale per la democrazia e per l’Italia

    25 gennaio 2021

Articoli Recenti

  • Di che materia è fatta la democrazia

    Di che materia è fatta la democrazia

    Politica | 28 febbraio 2021 | 0
  • Presentazione del libro «Eravamo comunisti»

    video | 27 febbraio 2021 | 0
  • Il carteggio inedito Gadda-Bonsanti, oltre 300 lettere

    Il carteggio inedito Gadda-Bonsanti, oltre 300 lettere

    Cultura | 27 febbraio 2021 | 0
  • LA DEMOCRAZIA DALL’ALTO e la logica dal basso

    LA DEMOCRAZIA DALL’ALTO e la logica dal basso

    Primo Piano | 25 febbraio 2021 | 0
  • Un trascinante elogio delle tasse

    Un trascinante elogio delle tasse

    Cronache Italiane | 22 febbraio 2021 | 0

Categorie

Archivio articoli

link suggeriti







agenderosse



logoSI

Su Facebook

Su Flickr

Ultimi commenti

  • Giovanni De Stefanis C’è un passaggio, di questa opportuna e bellissima riflessione, che...
  • Paolo Barbieri Certo, l'"ELOGIO DELLE TASSE" deve diventare patrimonio culturale di ogni...
  • Giuseppe Ambrosi In democrazia il cittadino è libero ma condizionato. Il condizionamento...
  • Giovanni De Stefanis Sono d’accordo con il prof. Labate quando sostiene che il...
Questo sito è stato realizzato da Shange.it
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”. Non sono utilizzati cookies di profilazione. Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa. Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy). Accept Informativa Estesa
Privacy & Cookies Policy