“Non siamo noi a denigrare l’Italia”

Caro Direttore,*

Siamo le tre organizzatrici della manifestazione che si è svolta a New York, a Times Square, domenica scorsa a sostegno dell’appello di Libertà e Giustizia “Resignation/Dimissioni” e della mobilitazione delle donne italiane “Se non ora, quando?”. Nell’intervista di Francesco Bei all’On. Maria Stella Gelmini, riportata su la Repubblica lunedì 14 febbraio, il Ministro ha dichiarato: “[…] si dovrebbero vergognare quelli che vanno a Times Square a manifestare contro il Presidente del Consiglio. Non si denigra in questo modo il paese all’estero”. Con questa lettera vogliamo esporre il nostro punto di vista in proposito.

Noi non abbiamo denigrato l’Italia domenica 13 febbraio a Times Square. Non siamo stati noi ad offrire un’immagine indecorosa del nostro paese all’estero. Le notizie sulle indagini per prostituzione minorile e concussione a carico del Presidente del Consiglio riportate sui giornali di tutto il mondo hanno preceduto di gran lunga la nostra manifestazione. Sono queste le notizie che sviliscono l’immagine di serietà e responsabilità che dovrebbe essere propria delle alte istituzioni di una democrazia come l’Italia. Accusare noi di offuscare l’onore del paese è ingiusto ed scorretto, poiché colpevolizza chi critica e non chi commette l’atto che viene criticato. In quest’accusa sentiamo piuttosto l’eco delle critiche mosse dal governo del dopoguerra al cinema neorealista, che mostrava, soprattutto all’estero, i problemi dell’Italia di allora, invece di nasconderli così da “lavare i panni sporchi in casa”.

In secondo luogo, esprimere la propria opinione, in maniera pacifica e nel rispetto delle norme, è un diritto garantito dalla nostra Costituzione e anche da quella del paese che ci ospita. Non c’è nulla di cui vergognarsi nell’esercitare un proprio diritto. Salvemini, ricordato da Saviano lo scorso 5 febbraio al Palasharp, scriveva che “la libertà politica è sostanzialmente il diritto del cittadino di dissentire dal partito al potere”. E noi vogliamo ben sperare che i cittadini italiani abbiano ancora il diritto di dissentire dal governo Berlusconi ovunque si trovino, a Roma come a Tokyo o a New York. Pur vivendo all’estero, infatti, il desiderio di essere parte attiva della società civile non ci abbandona e ciò dovrebbe essere elogiato, non disprezzato. È pertanto inaccettabile che un Ministro della Repubblica inviti i cittadini che rappresenta a vergognarsi solo perché non condivide le ragioni del loro dissenso.

Le manifestazioni del 13 febbraio sono un chiaro segno di un malessere diffuso. Ma soprattutto dimostrano un forte desiderio di partecipazione alla vita pubblica italiana da parte di tanti cittadini, la cui voce dovrebbe essere ascoltata con attenzione dalle istituzioni. Se, come afferma l’On. Gelmini, le liste del PdL hanno il merito di essersi aperte alla società civile con la candidatura di Nicole Minetti, non dovrebbe a maggior ragione un Ministro della Repubblica, per definizione rappresentante di tutti i cittadini italiani, avere il dovere di aprirsi anche a quella parte di società civile che domenica scorsa è scesa in piazza, Times Square compresa?

Grazie per l’attenzione.

* Questo è il testo integrale della lettera inviata al direttore di Repubblica e pubblicata sabato 19 febbraio, in risposta a un’intervista al ministro Gelmini.

8 commenti

  • All’estero si può usare ancora quella cosa chiamata LOGICA DEI FATTI E DELLE PAROLE.. che qui grazie al controllo dei mass media, soprattutto tv non esiste più in quanto si ripetono a pappagallo filastrocche senza alcun senso!!!!
    Il Re scrive la frase della settimana e i sudditi ripetono in coro come un mantra

  • Ragazze, grazie per non scordare i problemi dell’Italia e del diritto, vostro e nostro, a non vergognarci della nazione a cui apparteniamo e che oggi fa fuggire le menti migliori.
    Il metodo degli impostori è sempre lo stesso: confondere le cause con gli effetti.
    Tantissimi auguri

  • Pingback: Tweets that mention “Non siamo noi a denigrare l’Italia” | Libertà e Giustizia -- Topsy.com

  • Grazie ragazze! Non dimenticate che secondo loro anche Saviano avrebbe dovuto vergognarsi per aver portato all’estero la peggior immagine dell’Italia. Peccato che non sia un’immagine ma una realtà drammatica per molti nostri connazionali. E non è proprio al primo posto dell’agenda politica di questo governo. Allora che si fa? Si mette la polvere sotto al tappeto. “Non vedere è non voler vedere” (tratto da Rompiamo il Silenzio)

  • grazie a Valeria, Elena, Manuela, giovani e bellissime italiane, che hanno avuto il coraggio di dissociarsi dalla immagine corrotta dell’Italia da esportazione. Io credo che la vostra azione sia stata generata dal dolore e dal senso di ribellione.
    Anche in noi che stiamo qua c’è dolore e senso di ribellione. Ma non riesco a capire più niente: mentre lo spettacolo che viene offerto è il peggiore possibile, le schiere parlamentari del Padrino si ingrossano sempre di più. Dire che quel parlamento esce da una legge elettorale perversa è troppo semplice, purtroppo quella legeg elettorale si sposa a una profonda corruzione delle persone.
    E questo è disperante.
    Grazie della speranza che ci date, Valeria, Elena, Manuela.
    Silvana

  • Brave, brave , brave da persone come voi e come tutte le donne che hanno manifestato nel mondo intero inizia la riscossa della nostra dignitá.E i maschietti, a giocare a scopone (senza doppisensi)

  • tranquille, non siete state voi a denigrare l’ Italia . Anzi vi dobbiamo dire un grazie di cuore per il vostro contributo d’oltreoceano; in modo tale che si sappia che in Italia non tutti siamo corrotti, depravati e senza dignità . C’ è una parte d’ Italia dignitosa, che lavora e che vuole manifestare a tutto il mondo i propri valori, condivisibili da tutti. Purtroppo chi è corrotto oggi è al potere , ha sotto controllo tutte le emittenti TV, molti Giornali e tanto denaro; quindi fatelo capire dalle vostre parti quanto possa essere difficile per noi venire fuori da questa vergognosa situazione .
    Un saluto da tutta l’ Italia, sperando che quando tornerete possiate trovarla più bella di prima…..

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>