Ezio Mauro

Il nodo invisibile al collo del Pd

Il nodo invisibile al collo del Pd

Come in Ubu re o in qualsiasi pièce del teatro dell’ assurdo, c’ è qualcosa di surreale nell’ ultima discussione che incredibilmente divide e aggroviglia il Pd, davanti alla sua opinione pubblica ormai pronta a tutto, ma disorientata e sfinita.…
Le relazioni pericolose

Le relazioni pericolose

Se Verdini sia o non sia il mostro di Lochness, secondo il quesito lanciato da Renzi, non è l’interrogativo più interessante dell’autunno. La vera domanda è se il Pd è un serpentone di mare, se è destinato a diventarlo, o…

Se il potere corrompe la democrazia

NEI giorni della vergogna dell’Expo, il tema dell’intreccio tra danaro e potere richiama il pubblico del Salone. In una gremita sala gialla si discute delle “oligarchie” e della minaccia che rappresentano per la democrazia. L’occasione è la pubblicazione di un…

L’eversione bianca

Bisogna fermarlo, subito. Tutte le forze che si riconoscono nella Costituzione devono dire basta, difendere i fondamentali della Repubblica, respingere l’estorsione politica, sconfiggere questa anomalia nel parlamento, nella pubblica opinione, nel voto. In Occidente non c’è spazio per questo sovvertimento…

Il bene del paese

Si possono - si devono - fare le cose che servono al Paese, ma salvando il vero principio di realtà, che consiste nel preservare le diverse "visioni sostantive" del Paese, le identità distinte di destra e sinistra, le letture degli…

Un deficit di libertà

Soltanto chi non vuol vedere ciò che ha sotto gli occhi può ridurre ad una questione di ordine pubblico la mobilitazione contro l'austerità, per il lavoro e il welfare che ha riempito mercoledì le piazze d'Europa. Leggi l'articolo di Elisabetta…