Osservatorio autoritarismo: due giornate di studio con l’Università di Brescia\ 26 novembre

26 Novembre 2025
9.30

Aula 10 - Dipartimento di Giurisprudenza

Corso Mameli 27, Brescia

Convegno organizzato da Osservatorio Autoritarismo, Università degli studi di Brescia

Questo contenuto fa parte di Osservatorio Autoritarismo

Osservatorio Autoritarismo e Università degli Studi di Brescia promuovono due appuntamenti dedicati a temi che toccano da vicino l’equilibrio democratico del nostro ordinamento.

Il 26 novembre la giornata di studi sarà su “Premierato e legge elettorale. Le congetture riformatrici sull’ordinamento costituzionale italiano”.
Tali proposte, pur presentate in chiave di “stabilità” e “governabilità”, pongono interrogativi cruciali sul bilanciamento dei poteri, sul ruolo del Parlamento e sulla reale inclusività del processo democratico. È proprio in questa tensione che possono celarsi dinamiche di progressivo accentramento del potere esecutivo, capaci di minare la sostanza della democrazia costituzionale.

L’iniziativa riunirà numerosi studiosi e studiose di diritto costituzionale per discutere delle ipotesi di revisione istituzionale che riguardano la forma di governo e i meccanismi di rappresentanza.

Le conclusioni sono affidate al costituzionalista Mauro Volpi.


Il titolo del primo appuntamento, del 18 novembre, è “La riforma costituzionale della magistratura: incognite e corollari”. Qui tutti i dettagli.

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Leggi anche

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×