Arriva oggi la Costituzione disegnata. Esce, infatti, il 3 novembre con Il Fatto Quotidiano il libro “I disegni della Costituzione” (al costo di 6,50 euro) pensato per rileggere bene la nostra Carta prima che sia stravolta. Un contributo alla campagna referendaria, perché la Costituzione è un bene comune che merita cura e attenzione da parte dei cittadini, che l’hanno ricevuta in eredità dalla migliore cultura politica e giuridica uscita dalla Resistenza.
Il volume contiene approfondimenti sui primi dodici articoli della Costituzione, quelli che costituiscono il corpo dei principi fondamentali, a cura di Luca Alessandrini, Umberto Allegretti, Ugo De Siervo, Mario Dogliani, Luigi Ferrajoli, Raniero La Valle, Tomaso Montanari, Valerio Onida, Umberto Romagnoli e Massimo Villone, con un’ampia prefazione di Alessandro Pace, presidente del Comitato per il No, che spiega le ragioni della netta contrarietà alla riforma Renzi-Boschi.
Inoltre è corredato da disegni e vignette, che illustrano gli articoli della Carta e ironizzano sui tentativi di deformarla: si tratta di una selezione importante del materiale raccolto e preparato da Luisa Marchini, di Salviamo la Costituzione di Bologna, che nel giugno scorso ha lanciato la campagna “Vignettisti per il No” (vignettistiperilno.com) tra gli altri Danilo Maramotti e Mimmo Lombezzi. Per capire, riflettere, sorridere.