A scuola di laicità: 15 borse di studio per studenti

borse_studioIl 20 e 21 settembre si terrà a Ravenna la scuola di formazione politica “Laicità nelle Istituzioni di interesse pubblico” organizzata dal circolo di Ravenna con il patrocinio del Comune di Ravenna, del Dipartimento Beni Culturali dell’università di Bologna, e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna.
I temi proposti sono di estremo interesse e culturalmente molto stimolanti: interessano dalla politica alla laicità nello Stato, alla bioetica, a scuola e insegnamento, famiglia, religione e rete.

I relatori, di alto profilo, sono in maggioranza docenti di università italiane e straniere: la filosofa Roberta De Monticelli, la sociologa Chiara Saraceno, la giornalista e presidente di LeG Sandra Bonsanti, il politologo Maurizio Viroli, lo storico Roberto >Balzani, il docente di Diritti umani e storico del diritto internazionale Gustavo Gozzi, l’esperto di bioetica Carlo Flamigni, il giornalista, autore e conduttore radiofonico Luca Bottura, lo storico e scrittore Alessandro Luparini e il teologo Paolo Ricca.

Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, come da delibera del 10 settembre, LeG offre 15 borse di studio a studenti universitari di età compresa fra i 19 e 26 anni, senza distinzione di facoltà o corso e provenienza geografica, a totale copertura della quota di partecipazione, escluse le spese di viaggio per raggiungere la sede del corso.
Martedì 16 settembre scadono i termini di accettazione delle candidature.
I 15 studenti che usufruiranno della borsa di studio verranno scelti insindacabilmente da una commissione composta dalla Presidenza di Libertà e Giustizia e dal Comitato organizzatore.
Qui tutte le info per inviare la propria candidatura.

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.