Revoca del 41bis a Bernardo Provenzano

provenzanoLibertà e Giustizia si unisce alle preoccupazioni e alle richieste di Giovanna Maggiani Chelli e della sua associazione.

Le procure di Firenze, Palermo e Caltanissetta si sono pronunciate a favore della revoca del 41 bis a Bernardo Provenzano.
Per il boss di “Cosa nostra” non più in grado di partecipare ai processi che lo riguardano, perché molto ammalato, non avendo più quindi la possibilità di comunicare con l’esterno, sarebbe venuto meno lo spirito del 41 bis.
Non è venuto meno però per noi, le vittime di Provenzano, lo spirito del 41 bis.
Se è pur vero che il 41 bis prevede che quando non ci sono più le relazioni con l’esterno da parte del mafioso il carcere duro sarebbe inutile, è altrettanto vero che le vie della mafia sono infinite.
Rammentiamo ai procuratori di Firenze, Giuseppe Ferro, Capo mandamento di Alcamo, il cui comportamento fu davvero anomalo, mesi di finta infermità a tutti i livelli, e poi la resurrezione come “Lazzaro”.
Così come rammentiamo a tutti i Porcuratori di Firenze, Roma e Palermo quale fu lo spirito di Provenzano verso il 41 bis quando ordinò il massacro dei nostri figli.
Abolire a Provenzano il 41 bis con sentenza, ovvero sulla carta, perché di fatto essendo ammalato il suo 41 bis è oggi all’acqua e sapone, sarebbe un affronto a tutte le sue vittime, lo sanno tutti benissimo e siamo profondamente colpiti di quanto sta avvenendo.
Tuttavia con grande sforzo cerchiamo di comprendere che la norma sul 41 bis, così come è scritta, non si presta a decisioni diverse per i Procuratori della Repubblica che hanno dovuto pronunciarsi , e quindi è per questo che chiediamo al Ministro della Giustizia di intervenire subito, cambiando per decreto la norma, prima che sia troppo tardi e ci troviamo costretti a manifestare il nostro disappunto in via dei Georgofili.

* Giovanna Maggiani Chelli è Presidente dell’Associazione tra i familiari delle vittime della strage di via dei Georgofili

2 commenti

  • Provo sincero dispiacere per le vittime delle stragi per svariati motivi che non sto ad elencare. Anch’io sono stata vittima di reati nella mia vita quando ero molto piccola e incapace di difendermi e non mi è mai stata fatta giustizia, mai un centesimo di risarcimento per i traumi di cui subisco ancora oggi le conseguenze, ma non posso fare a meno di ricordarvi queste parole: ‘Non giudicate e non sarete giudicati, non condannate e non sarete condannati’ Lc, 6 ‘Nella misura con cui giudicherete sarete giudicati’ Mt, 7 Seppellire gli assassini in un carcere non riporterà in vita i nostri cari. Cercare di non infierire sui carnefici di cui non conosciamo la storia personale ci permetterà di riavere i nostri cari e tutto ciò che di puro abbiamo perso. E’ solo un consiglio dato con il cuore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.