Il circolo pavese di LIBERTA’ E GIUSTIZIA si rivolge agli elettori della provincia di Pavia affinché votino per L’UNIONE DI ROMANO PRODI alle elezioni politiche del 9-10 aprile. Un appello a tutti gli elettori di centrosinistra ad andare a votare compatti. Un appello a tutti coloro che sono delusi dall’operato della Casa delle Libertà, a dare il proprio voto alla coalizione di centro-sinistra. L’Unione offre un programma economico e sociale di buon senso, equilibrato e rispettoso della dignità di tutti noi. Un programma serio, che non promette miracoli irrealizzabili, ma riforme utili per far crescere l’Italia e per farla crescere meglio con meno divisioni e disuguaglianze.Il governo della Casa delle Libertà ha fatto male all’Italia. Chi aspettava il “nuovo miracolo italiano” si ritrova oggi di fronte ad una situazione economica molto difficile. L’economia italiana non cresce, al contrario degli altri paesi europei, che hanno ricominciato ad accelerare. Nel frattempo i conti pubblici peggiorano e si allargano le disuguaglianze tra poveri e ricchi. E’ stata una cattiva prestazione quella del governo della Casa delle Libertà, resa ancora più grave dall’utilizzo fatto del tempo a sua disposizione. La maggioranza parlamentare ha sprecato mesi preziosi per votare leggi che interessavano soltanto il premier e i suoi amici. Altro tempo è stato sprecato per votare una riforma costituzionale che assegna troppi poteri al Presidente del Consiglio e rende quasi ridicola la figura del presidente della repubblica.
 Gli ultimi mesi della legislatura sono stati spesi per approvare una legge elettorale senza preferenze che butta a mare quella precedente fortemente voluta dai cittadini italiani nel 1993 con un referendum. Il governo ha passato il tempo ad attaccare la magistratura, ha profondamente diviso il mondo del lavoro, ha trasformato l’unità del Paese attorno al Presidente della Repubblica in un teatro di guerra aperta di tutti contro tutti, minando profondamente la fiducia degli italiani nel proprio futuro e separando l’Italia dai partner dell’Unione Europea. Nelle moderne democrazie occidentali, se una coalizione politica non risolve i problemi del paese e anzi li aggrava viene, mandata a casa.PER ADERIRE ALL’APPELLO occorre inviare un messaggio e-mail a: pavia@libertaegiustizia.it indicando il proprio nome e cognome. Messaggio elettorale – Committente: Antonio Maria Ricci, coordinatore circolo
ADESIONI
Mons. Gianfranco Poma                  Delegato Vescovile per la cultura, Curia di Pavia
Salvatore Veca                                 Prof. Filosofia, Università di Pavia
Bettinelli Ernesto                              Prof. Diritto Costituzionale, Università di Pavia
Antonio Sacchi                                  Presidente Teatro Fraschini
Lorenzo Rampa                                ProRettore Vicario, Università di Pavia
Mario Stefanelli                    ProRettore per l’Organizzazione e il sistema informativo, Univ.
 Pavia
Sisto Capra                            Giornalista
Franco Osculati                                 Prof. Economia, Università di Pavia
Gianni Vaggi                         Prof. Economia, Università di Pavia
Luigi Bernardi                                   Prof. Economia, Università di Pavia
Giorgio Lunghini                               Prof. Economia, Università di Pavia, Accademia dei Lincei
Raffaella Guglielmann                     Prof. Matematica, Università di Pavia, Cnr Pavia.
Maria A. Confalonieri                      Prof. Scienze Politiche, Università di Pavia
Franco Musso                                   Prof. Scienze Politiche, Università di Pavia
Paolo Segatti                         Prof. Scienze Politiche, Università di Milano
Paolo Ramat                          Prof. Linguistica, Università di Pavia
Vecchi Gian Luigi                             Presidente Lega Ambiente Pavia
Gianpietro Viazzoli                Presidente Centro Servizi Volontariato Pavia
Mario Santini                        Segretario CGIL Pavia
Riccardo Puglisi                                Visiting Lecturer, MIT, Boston
Roberto Dionigi                                Primario Chirurgia
Vittorio Bellotti                                 Prof. Scienze Biochimiche, Università di Pavia
Antonio Torroni                                Prof. Genetica e Microbiologia, Università di Pavia
Stefano Ramat                                  Prof. informatica e sistemistica, Università di Pavia
Giovanni Maggi                                Giornalista
Guido Giuliani                                   Prof.
 elettronica, Università di Pavia
Luca Vanzago                                   Prof. Filosofia, Università di Pavia
Antonio Majocchi                             Prof. Economia, Università di Pavia
Maura Settembre                             Centro orientamento universitario, Università di Pavia
Michelangelo Moranti                     Segretario UDU-coordinamento allo studio Pavia
Gianmario Frigo                                Prof. Farmacologia, Università di Pavia
Guglielmino Cajani               Prof. Lettere, Università di Pavia
Mariaclara Cuccia                Prof. Immunogenetica-medicina, Università di Pavia
Alessandro Coda                   Prof. Scienze Biologiche, Università di Pavia
Quirino Camerlengo             Prof. Economia, Università di Pavia
Ersilia De Lorenzi                 Prof. Chimica Farmaceutica, Università di Pavia
Lino Colombo                                    Prof. Biochimica, Università di Pavia
Roberto Pizzala                                 Prof. Medicina Sperimentale, Università di Pavia
Anna Giacalone Ramat                    Direttore Dipartimento di Linguistica, Università di Pavia
Carla Uggetti                                    Fondazione “Istituto Neurologico C.  Mondino” – I.R.C.C.S.
Laura Obici                           Dirigente medico, Policlinico San Matteo, Università di Pavia
Angela Gregorini                              Capo filiale di Obiettivo Lavoro
Elena Molho                          Prof. Economia, Università di Pavia
Francamaria Sottocornola    Prof.
I
g
i
e
n
e
–
M
e
d
i
c
i
n
a
,
U
n
i
v
e
r
s
i
t


 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
                 
         
         
         Domenico Gallo
Domenico Gallo