Sono andate nella stessa direzione. Nella Seconda Repubblica mafia e politica
Libertà e Giustizia Brescia con il il Comitato Antimafia Peppino Impastato, il Meetup amici di Beppe Grillo e la Rete antimafia di Brescia organizzano un incontro con Nando dalla Chiesa per la presentazione del suo libro La convergenza. Mafia e politica nella seconda Repubblica (ed. Melampo).
Brescia, salone Buozzi (via f.lli Folonari, 20) giovedì 24 marzo, alle 20.30
Una narrazione inedita degli ultimi vent’anni di storia italiana, che non fa sconti a nessuno.
La  storia della Svolta e della duplice trattativa con Cosa nostra. Del  papello di Totò Riina che arriva in parlamento. Della abdicazione della  sinistra che fa le leggi che servono alla mafia e dell’assalto della  destra, che alla mafia offre invece il regalo più grande, la  dissoluzione del senso dello Stato.
La storia di una Lega nata per  difendere l’identità padana e che consegna il cuore della Lombardia ai  clan calabresi. Della campagna più primitiva del sud che va alla  conquista del nord e gli impone progressivamente la sua egemonia  culturale.
Una narrazione che parla della assoluta inadeguatezza della politica italiana davanti ai nemici in armi della democrazia.
E  delle minoranze istituzionali, civili e talora politiche che non si  arrendono. Sono loro, in fondo, che hanno finora impedito che sul  pennone della Repubblica sventoli bandiera bianca.

