referendum

Incrocio pericoloso

Incrocio pericoloso

     1. Un’occasione perduta. Mi dispiace che si debba arrivare al referendum . Si è persa un’occasione. Questioni in discussione da tempo   si potevano agevolmente risolvere ; nessuno  difendeva il  bicameralismo paritario, l’accordo sulla sua modifica  era praticamente unanime.…
LE REGOLE DEGLI EBBRI

LE REGOLE DEGLI EBBRI

“La Costituzione è l’insieme delle regole che i popoli si danno quando sono sobri, a valere per quando saranno ebbri”. La massima enucleata dalle riflessioni di Calamandrei e Zagrebelsky non sembra condizionare la strategia di Matteo Renzi, che individua nel…
Plebiscito (in)costituzionale

Plebiscito (in)costituzionale

L’intenzione di Renzi di chiedere il referendum sulla revisione costituzionale, allo scopo dichiarato di trasformarlo in un voto su se stesso e sulla sua azione di governo, disvela il plebiscitarismo insito nella cultura costituzionale del Presidente del Consiglio. Nell’impianto della…
L’anno del gufo

L’anno del gufo

Ai tempi di B., il miglior modo per mettere in crisi un elettore o un simpatizzante berlusconiano era domandargli a bruciapelo: “Dimmi tre sue riforme che ti abbiano cambiato la vita in meglio”. Seguivano lunghi attimi di panico, esitazioni, “dunque……