Osservatorio autoritarismo: giornata di studi sull’autoritarismo digitale

05 Settembre 2025

Questo contenuto fa parte di Osservatorio Autoritarismo

L’appuntamento si terrà il 12 settembre alla Florence School of Transnational Governance (EUI) di Firenze, Palazzo Buontalenti, Via Cavour 65. È aperto al pubblico generale.

Dopo il primo incontro tenutosi all’Università degli Studi di Milano, questa nuova giornata sarà dedicata all’autoritarismo digitale. Tra i temi che verranno affrontati ci saranno l’impatto delle tecnologie di sorveglianza sui diritti fondamentali, l’ascesa della tecno-destra, l’intelligenza artificiale come strumento di propaganda e disinformazione, e gli strumenti normativi a disposizione dell’Unione Europea per contrastare queste derive.

Bozza di programma

14:30 – 14:40
Saluti e introduzione a cura di Fabrizio Tassinari – Direttore Esecutivo STG/EUI 

14:40 – 14:50
Intervento di Cristina Guarnieri – Direttrice editoriale Castelvecchi

14:50 – 16:30

Presentazioni e discussione:

• Daniel Innerarity – Chair AI&DEM, STG/EUI

• Piergiorgio Donatelli – Sapienza Università di Roma 

• Brunella Antomarini – John Cabot University, Roma

• Emilio De Capitani – Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Moderazione e discussione:

Daniela Padoan – Presidente Libertà e Giustizia

16:30 – 17:00
Coffee break

17:00 – 18:30
Discussione aperta al pubblico

L’Osservatorio Autoritarismo è nato con l’adesione di oltre 250 docenti, intellettuali e cittadini. Tra i primi firmatari, Giorgio Parisi, Luigi Manconi, Vito Mancuso, Tomaso Montanari, Michela Marzano, Nadia Urbinati, Gustavo Zagrebelsky, Judith Butler, Nancy Fraser, James Galbraith.

L’obiettivo è creare uno spazio aperto di condivisione, analisi e progettualità sullo svuotamento della democrazia in atto nel nostro paese, proprio a partire dalle università – luoghi sotto attacco in tutte le autocrazie del mondo.

Insieme ai cittadini e alle associazioni della società civile, vogliamo difendere una cultura sempre più irrisa, condividere i saperi necessari alla vitalità dello spazio democratico, opporci al progressivo attacco alla libertà di espressione e manifestazione.

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Leggi anche

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×