Lavoratori, studenti, pazienti: entro il 4 maggio per votare fuori sede ai referendum

01 Maggio 2025

Breve guida pratica sui documenti da presentare per poter votare fuori sede. La domanda va presentata entro il 4 maggio al Comune presso cui si è domiciliati.

Per motivi di studio, lavoro o cure mediche: si ampliano le categorie dei cittadini che potranno esercitare il proprio voto pur domiciliando in un Comune diverso da quello di residenza, da almeno tre mesi, alla data dello svolgimento dei referendum.

La domanda va presentata entro il 4 maggio 2025 ed è revocabile, con le stesse modalità, entro il 14 maggio 2025.

I requisiti

  • essere domiciliati temporaneamente in un comune di una provincia diversa da quella di residenza;
  • essere lontani dal proprio comune di iscrizione elettorale per almeno tre mesi, compresi quelli in cui si svolgerà il referendum;
  • avere l’attestazione rilasciata dal comune di domicilio per l’ammissione al voto

I moduli

Il Ministero degli Interni ha predisposto un modulo standard da compilare e consegnare al Comune dove si è temporaneamente domiciliati. Al modulo va aggiunta una autocertificazione, la copia del documento di riconoscimento in corso di validità e la tessera elettorale personale.

Il modulo standard è disponibile sul sito del ministero dell’Interno.
Qui il modulo dell’autocertificazione.

La procedura prevede la possibilità di presentare domanda:

  • di persona;
  • tramite persona delegata;
  • mediante l’utilizzo di strumenti telematici.

Come si vota

Per partecipare alla consultazione elettorale è comunque necessario presentarsi al seggio con la tessera elettorale in originale, pertanto un consiglio: se dovessi tornare nel tuo comune di residenza nel weekend o per le vacanze pasquali ricordati di portare con te la tessera elettorale che sarà fondamentale l’8 e 9 Giugno per partecipare alla consultazione elettorale in qualità di fuori sede.

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×