Napoli commissariata – Le cose da fare per invertire il declino

Mentre le forze politiche e il Sindaco appaiono concentrati sulle imminenti elezioni – dichiara Francesco Saverio Lauro, coordinatore di Libertà e Giustizia – Napoli attraversa una crisi drammatica: le casse comunali sono vuote e prossime al dissesto; le società partecipate del Comune stentano a fornire i servizi pubblici essenziali; la città versa in un stato complessivo di degrado molto grave. E tutto ciò mentre le tasse e le tariffe aumentano e i tassi di disoccupazione, di abbandono scolastico, di mortalità delle aziende crescono  vertiginosamente.

L’amministrazione  comunale ha fatto richiesta di accedere agli aiuti per i Comuni in “predissesto”, previsti dal recente Decreto 174 sui “costi della politica”, e con ciò vedrà ulteriormente limitata la propria  capacità di decidere e intervenire. Si va quindi ad un commissariamento sostanziale.

La città sembra avviata a un declino inarrestabile, ma noi riteniamo invece che Napoli abbia ancora le energie morali e intellettuali per invertire la rotta. A questo scopo – prosegue Lauro – occorre partire da un’analisi lucida sulle cause di un degrado che ha  radici antiche e recenti, interrogandosi anche sui  motivi per cui la speranza di rinnovamento suscitata dalla vittoria elettorale di Luigi de Magistris non abbia ancora dato i frutti sperati.

In questo scenario è dunque indispensabile intervenire subito, chiamando a raccolta la Napoli democratica e  progressista per discutere le azioni immediate da intraprendere per invertire un declino a cui, riteniamo, questa città non debba essere affatto condannata.

Dibattito pubblico

Modera:

Francesco Saverio Lauro (Libertà e Giustizia)

Introduce:

Riccardo Realfonzo (Università del Sannio)

Discutono:

Francesco Barbagallo (Università di Napoli “Federico II”)

Biagio De Giovanni (Università “L’Orientale” di Napoli)

Carlo Iannello (Consigliere Comunale “Ricostruzione Democratica”)

Umberto Ranieri (responsabile Mezzogiorno del Pd)

Anna Rea (Segretaria Uil Campania)

Massimo Villone (Università di Napoli “Federico II”)

Seguono interventi del pubblico

Vi aspettiamo numerosi!

LeG Napoli

Scarica la locandina dell’iniziativa

Leggi l’articolo de la Repubblica Napoli del 18 dicembre

Leggi l’articolo de Il Mattino del 19 dicembre

Leggi l’artcolo de La Repubblica Napoli del 19 dicembre

Leggi l’artcolo de Il Mattino del 20 dicembre

Leggi l’articolo di Riccardo Realfonzo e quello del Corriere del Mezzogiorno del 20 dicembre

 

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.