La libertà di scelta ai limiti della vita

Incontro con:
Beppino Englaro, il papà di Eluana

Il 9 febbraio 2009 moriva Eluana Englaro diciassette anni dopo un incidente stradale che l’aveva ridotta in stato vegetativo.
La famiglia ha condotto una lunga battaglia giudiziaria per interrompere l’alimentazione forzata, vista come accanimento terapeutico,  per rispettare la volontà della figlia per cui sarebbe stato preferibile morire piuttosto che sopravvivere priva di coscienza e volontà e completamente dipendente dalle cure altrui.

Il ddl Calabrò sul testamento biologico verrà discusso e approvato il 18 e 19 maggio in Parlamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.