Cosa spinge tanta gente a fare la fila per sentire parlare di Berlusconismo? È sabato pomeriggio, fuori c'è il sole e il cinema Odeon di Firenze è gremito. Dopo
I processi a Berlusconi sono stati e sono tuttora un “luogo” della vita nazionale che vede coinvolti non solo giudici ed avvocati, anche – e con ruoli fondamentali – esponenti politici, il Parlamento stesso, televisioni, giornali e opinione pubblica.
Può un pezzo di società che non ha nemmeno un nome preciso, che non si sa bene cosa comprenda e cosa escluda, avere un peso determinante sulla difficoltà della politica?
Della cultura di centrodestra si è finora sottolineato soprattutto l´aspetto più evidente, quello mediatico. Il "berlusconismo" è qualcosa di più e di più profondo, che investe tutti gli strati della popolazione: una ideologia eclettica che mette insieme populismo, individualismo esasperato,…
Informiamo che in questo sito sono utilizzati solo “cookies tecnici” necessari per ottimizzare la navigazione o per statistiche di accesso; il presente sito può consentire l’invio di “cookies di terze parti”.
Non sono utilizzati cookies di profilazione.
Puoi avere maggiori dettagli e indicazioni sull’uso dei cookies utilizzati dal presente sito visionando l’informativa estesa.
Se invece prosegui con la navigazione sul presente sito, anche mediante l’accesso ad altra area o selezione di un elemento dello stesso (ad esempio un’immagine o un link), ciò comporta la prestazione del consenso all’uso dei cookies specificati nell’informativa estesa (art. 4.1. Provv. Generale n. 229 dell’8.05.2014 Garante Privacy).
AcceptInformativa Estesa
Ultimi commenti