art.138

Nuovo senato, un’immunità inaccettabile

Fu porcata-bis dell’ineffabile Cal­de­roli, o cal­lido dise­gno del governo pur di assi­cu­rarsi il senato non elet­tivo tanto ago­gnato? Tutti rifiu­tano la pater­nità, e l’angoscioso inter­ro­ga­tivo sul ritorno dell’immunità-impunità per­corre l’Italia e le prime pagine dei gior­nali. La sto­ria dirà. Leggi…

La Costituzione di Ettore Gallo

Ubaldo Nannucci, socio di LeG e ex-procuratore capo a Firenze, ricorda, in merito alle riforme elettorale e istituzionali sul tavolo del governo, la figura di Ettore Gallo, partigiano, magistrato e presidente della Corte Costituzionale, in una celebre orazione all’ANPI, spiegò…

La vigilia

In questo mare agitato, pieno di insidie e di scogli sotto il pelo dell'acqua, il Parlamento invece di esser chiamato a migliorare la manovra economica che, tra le richieste di Bruxelles e le esigenze drammatiche del Paese (recessione, deindustrializzazione, disoccupazione…

FERMATEVI!

Il Consiglio Direttivo dell'associazione "Salviamo la Costituzione - aggiornarla, non demolirla", riunito l'11 novembre sotto la presidenza del professor Alessandro Pace, ha espresso all'unanimità un giudizio radicalmente negativo sul disegno di legge costituzionale per l'istituzione del comitato parlamentare per le…