Parrucconi e disfattisti

Berlusconi-renziO con me o con­tro di me», sapendo che chiun­que, «pro­fes­so­roni» o «benal­tri­sti» oserà con­trad­dirmi dovrà veder­sela con la furia «dei cit­ta­dini, delle fami­glie, di chi ha sem­pre pagato e ora si aspetta che a pagare siano i poli­tici». L’appello al popolo è l’arma ato­mica bran­dita da Mat­teo Renzi con­tro le voci che cri­ti­cano la sua riforma costi­tu­zio­nale appro­vata, all’unanimità, dal con­si­glio dei ministri.Maurizio
Il ricatto del capo del governo ha dalla pro­pria parte la forza d’urto dei fal­li­menti della classe diri­gente, a comin­ciare da quelle forze inter­me­die, par­titi e sin­da­cati, che si rife­ri­scono alla sini­stra. E dun­que vale la pena pren­dere que­sto toro per le corna, come ha fatto nei giorni scorsi Mau­ri­zio Lan­dini nel corso di una mani­fe­sta­zione a Mar­za­botto. Il segre­ta­rio della Fiom rac­con­tava di essere stato fer­mato per la strada da un auto­mo­bi­li­sta che gli chie­deva di dare una mano a Renzi. Pro­prio a lui che, sia sulle riforme costi­tu­zio­nali che del lavoro, ha soste­nuto posi­zioni con­tra­rie. «Come rispon­diamo? Chie­dendo qual­che tavolo? E con quale forza di rappresentanza?».
Le parole di Lan­dini spie­gano meglio di tanti discorsi a che punto siamo e per­ché Renzi non è un coni­glio uscito dalle pri­ma­rie del Pd, ma un pro­dotto della crisi della poli­tica, della sini­stra, del sin­da­cato. E spie­gano per­ché l’opposizione dei costi­tu­zio­na­li­sti fir­ma­tari dell’appello con­tro la nuova Costi­tu­zione dise­gnata dal governo (tra i quali molte firme del nostro gior­nale) può facil­mente essere bol­lata come una ridotta di par­ruc­coni con­trari al cambiamento.
Osser­vare che una riforma della Costi­tu­zione come quella pre­sen­tata dall’unanime governo, com­bi­nata con una legge elet­to­rale iper­mag­gio­ri­ta­ria, può deter­mi­nare che il solo par­tito di mag­gio­ranza abbia mano libera, è bol­lato come un atten­tato al rifor­mi­smo. Le voci dis­so­nanti, da quelle del pre­si­dente del senato a quelle della sini­stra radi­cale, è denun­ciato dal coro della grande stampa e dai tg come peri­co­loso disfat­ti­smo. Sul sito di repub​blica​.it, a pro­po­sito del decreto sul lavoro, il 29 marzo si poteva leg­gere la cro­naca sui «i due punti intoc­ca­bili» del governo con la chiosa «così Renzi tenta di met­tere ordine alle scom­po­ste posi­zioni del suo par­tito». Un esem­pio di slit­ta­mento del lin­guag­gio che anno­vera le oppo­si­zioni alle pro­po­ste del segretario-presidente come fuoco amico.
L’onda popu­li­sta che spinge i gior­nali a farsi bol­let­tini dei son­daggi, con gli edi­to­ria­li­sti che vogliono sal­varci dalla brace di Grillo e Casa­leg­gio per frig­gerci sulla padella di Renzi, è cre­sciuta nel paese insieme e pro­por­zio­nal­mente all’arretramento della sini­stra fino all’annullamento, cul­mi­nato con la crisi eco­no­mica, di qua­lun­que visione non di alter­na­tiva, o di “equi­li­bri più avan­zati” come si sarebbe detto nella prima repub­blica, ma dell’idea stessa di una demo­cra­zia costituzionale.

5 commenti

  • Dobbiamo scendere in piazza contro la riforma costituzionale del senato,contro la riforma presidenziale della costituzione,che è la riforma della p2, scendiamo in piazza insieme ad altre associazioni

  • Con che coerenza si è deciso di far firmare l’appello a due dei più emblematici protagonisti della scena padronal-politica italiana come Grillo e Casaleggio?

  • Illustri professori, eminenti Cittadini che vi ergete a difesa della Costituzione, siate anche propositivi!

    Redigete progetti di legge e riforme secondo il vostro Alto Pensiero in conformità all’art 71, fateli sottoscrivere da 60 mila elettori, inseriteli in un contenitore e poi lanciate la Petizione Popolare (art. 50) per realizzare, una volta nella storia, la Sovranità Popolare e imporre al Parlamento la Volontà del Sovrano Delegante e l’approvazione dell’insieme!

    Solo così nessuno potrà accusarvi di conservatorismo!

    Non abbiate paura di volare! La Vostra e nostra Costituzione non va solo “laudata”, va soprattutto esercitata!

    Non abbiate paura di volare!

  • Dobbiamo scendere in piazza a fianco di Libertà e Giustizia,contro la svolta autoritaria,contro la riforma costituzionale del senato,contro la riforma presidenziale della costituzione,che è la riforma della p2, scendiamo in piazza insieme ad altre associazioni come Libera di Don Ciotti,come le scolaresche delle scuole di Roma,come la Fiom ecc.ecc.

  • Dobbiamo scendere in piazza a fianco di Libertà e Giustizia,contro la svolta autoritaria,contro la riforma costituzionale del senato,contro la riforma presidenziale della costituzione,che è la riforma della p2, scendiamo in piazza insieme ad altre associazioni come Libera di Don Ciotti,come le scolaresche delle scuole di Roma,come la Fiom ecc.ecc

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>