Appendiamo il tricolore ai nostri balconi. Per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, esponiamo la bandiera per ricordare la mobilitazione del 12 marzo a difesa della Costituzione.
L’art.5 della nostra Carta prevede:
La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove le autonomie locali; attua nei servizi che dipendono dallo Stato il più ampio decentramento amministrativo; adegua i principi ed i metodi della sua legislazione alle esigenze dell’autonomia e del decentramento.
Scarica il volantino e diffondilo: Tricolora il Balcone
Pingback: Un post-it per la Costituzione » Movimenti - Blog - Repubblica.it
Ci stavo proprio pensando! Domani andrò a comprare bandiere tricolori per far fiorire il mio giardino. In un primo tempo avevo pensato di imbandierare il 17 Marzo ma poi mi sono detta ” Perchè aspettare?”
Chissà che altri mi imitino, nonostante sia circondata da leghisti…
Grazie
Insieme al Tricolore , perchè dal 18 marzo in poi non esponiamo anche altri striscioni ed iniziamo a contestare in maniera pacifica e silenziosa (oltre che con le manifestazioni). Forse potrebbe rivelarsi un modo non rumoroso ma ben visibile per iniziare una contestatione continua di giorni e giorni. Se è vero che il 50% degli italiani sono con Lui , c’è un altro 50% che e pronto a stendere sul proprio balcone o finestra il suo striscione di disappunto in tutta Italia. Nel 2002 l’Italia era tappezzata di bandiere della pace ed uno poteva essere d’accordo o no , però erano ben visibili e ti facevano riflettere.
Forse nel vedere mezza Italia con gli striscioni sul balcone riusciamo a farlo dimettere.
Da Wikipedia
IL TRICOLORE:
il verde simboleggia la speranza, a lungo coltivata e spesso delusa durante l’Ottocento, in un’Italia unita e libera, e la macchia mediterranea, fondamentale elemento del paesaggio italiano;
il bianco delle le Alpi, famose per i loro ghiacciai;
il rosso ricorda il sangue sparso per l’Unità d’Italia[2];
questi tre colori, inoltre, erano già noti ai tempi di Dante Alighieri, e lo si vede nella sua Commedia, come simboli delle tre virtù teologali: verde-speranza; bianco-fede; rosso-carità (Purg. canto XXX, v.30-33): di conseguenza rappresentano la cultura e la letteratura italiana in generale;
i tre colori sono stati disposti a bande verticali di uguale spessore perché tale motivo ricorda la Rivoluzione Francese (è infatti lo schema della Bandiera della Francia) e di conseguenza gli ideali di libertà, uguaglianza e fraternità [3]
ho provveduto in data odierna.
D’accordo con mia moglie tricolorerò balconi e finestre di casa mia e la luce solare così filtrata al suo interno,in modo permanente e finchè penderà sul nostro Paese la spada dell’eversione brandita dal ricco e poco trasparente miliardario che da oltre quindici anni abusa delle libertà democratiche di cui è dotato lo Stato per acquisire la presidenza del governo di Esso,essendo egli in conflitto permanente con lo Stato medesimo e con le sue istituzioni per i notevoli interessi personali – giudiziari compresi – di cui è portatore.
Ho detto in modo permanente perchè sono convinto che il pericolo che corre quel poco di democrazia che ancora regge nel Paese è serio e non basta una sola manifestazione di protesta di fronte allo strapotere mediatico del ricco miliardario al governo.
Esporrò la bandiera perché amo il mio Paese, voglio celebrare i 150 anni dell’unità d’Italia, difendere la nostra amata Costituzione, impedire nei limiti del possibile che si perda la memoria del Risorgimento e lottare per un nuovo risorgimento, per salvaguardare valori irrinunciabili, difendere la scuola pubblica contro l’imbarbarimento e il degrado etico e civile.
Spero che tanti la espongano, rendendo così chiaro ai più l’abisso che separa chi indegnamente ci governa dalla società civile.
Pingback: Prossime manifestazioni a Mantova « Libertà e Giustizia – Mantova
Sono stanco di questi politici che non difendono la Nazione, la Nostra terra e un branco di maramaldi, in minoranza, Infanga, a nostre spese, ne vuole la disfatta. Un Clero, palancaio, ed evasore fiscale, sorregge, come sempre ha fatto, ogni dittatura. ( Piccolo esempio personale )
Nato da una Madre libera, mi sono trovato affiliato a due dittature orrende: Cristiano e Fascista. Costretto a pregare per loro, un modo infame di crescere un bambino. Grazie alle Vostre compagne di civiltà.
Cordialità Edgardo Nadalini
Appartenere ad una nazione ricca di storia, di cultura, di arte, e di infinite ricette culinarie , e’ un orgogli per pochi popoli . APPARTENERE ad una nazione con dei ministri che non rispettano il piu’ semplice giuramento sulla costituzione e sui simboli che la rappresentano e’ una vergogna. Dario
mi piace
visti gli sforzi continui del cavaliere per sovvertire e adattare regole, leggi e addirittura la costituzione alle sue personalissime necessità, perché non lo prendiamo sul serio e chiamiamo eversivo il suo incessante travaglio, ancor più che eversivo considerando il suo ruolo di capo del governo, e lo accusiamo di alto tradimento e lo mettiamo in galera?
Sia oggi un giorno di festa e di riflessione nel ricordare i numerosi cittadini che per la nostra Italia si sono immolati.
Sono orgogliosa di essere italiana,nonostante sia rappresentata da un imbroglione,faccendiere laido e pruriginoso.
Onore e grazie a tutti quelli che mi hanno permesso di vivere in un’Italia unita ed indivisibile,conquistando la libertà e la dignità di noi tutti con il loro sangue!Grazie agli eroi del risorgimento e ai partigiani!!!
Silvana