Programma 17 – 18 ottobre 2009
La democrazia nella storia italiana
Sabato 17 ottobre – mattina
Ore 10.00 – 11.00
Registrazione dei partecipanti e presentazione della scuola
Sandra Bonsanti, Paul Ginsborg, Salvatore Veca
Ore 11.00 – 13.30
L’esperienza risorgimentale
Alberto Banti, Università di Pisa
Ore 13.30 – 15.00
Pranzo a buffet
Sabato 17 ottobre – pomeriggio
ore 15.00 – 19.00
Distruzione dell’Europa, economia di guerra e crisi delle democrazie europee 1914-1936
Michele Battini, Università di Pisa
Coffee break (ore 16.30 – 17.00)
ore 20.00 – 21.00
Cena a buffet
Sabato 17 ottobre – sera
Ore 21.00 – 23.00
Serata al caminetto
L’era di Silvio Berlusconi
Paul Ginsborg
Domenica 18 ottobre – mattina
Ore 10.00 – 13.00
La democrazia repubblicana: grandeurs et servitudes
Paul Ginsborg, Università di Firenze
Crisi delle istituzioni: dialogo con Paul Ginsborg e Gustavo Zagrebelsky, presidente emerito della Corte Costituzionale, presidente onorario LeG
Programma 24 – 25 ottobre 2009
Diritti e democrazia nel mondo contemporaneo
Sabato 24 ottobre – mattina
Ore 10.00 – 13.30
Storia dei diritti civili e umani
Marcello Flores, Università di Siena
Ore 13.30 – 15.00
Pranzo a buffet
Sabato 24 ottobre – pomeriggio
ore 15.00 – 19.00
Cittadini, persone e Democrazia
Paul Ginsborg, Marcello Flores, Filippo di Robilant
Coffee break (ore 16.30 – 17.00)
ore 20.00 – 21.00
Cena a buffet
Sabato 24 ottobre – sera
Ore 21.00 – 23.00
Serata al caminetto
Islam, genere e democrazia
Ayse Saracgil, Università di Firenze
Domenica 25 ottobre – mattina
Ore 10.00 -13.00
L’unione europea: il deficit democratico
Andrea Manzella, editorialista di Repubblica
Ultimi commenti