12 Luglio 2019

Sala degli Atti Parlamentari

Roma

Convegno organizzato da Associazione salute diritto fondamentale

Cari amici,

“Libertà e Giustizia è grata dell’iniziativa che “Salute diritto fondamentale” sta organizzando e dell’intento di mobilitazione per dare forza alle politiche orientate al diritto alla salute. Il Sistema Sanitario Nazionale è un cardine della coesione sociale con la sua azione di riduzione delle disuguaglianze e il suo obiettivo di benessere sociale. Anche Libertà e Giustizia è convinta che i danni che, nel contesto attuale, verranno prodotti dalla “flat  tax” e dalla “autonomia regionale differenziata” saranno esiziali per il SSN e per la nostra struttura sociale democratica.

Libertà e Giustizia aderisce ben volentieri a questa mobilitazione non occasionale ed è disposta a partecipare con le proprie competenze per orientare le politiche sanitarie verso il valore della Sanità pubblica come motore di giustizia.”

Con questo messaggio inviato al promotore dott. Marco Geddes ,  LeG ha aderito alla neonata “Associazione Salute Diritto fondamentale

In allegato trovate l’agenda del seminario Perché c’è urgente bisogno di una mobilitazione in programma il 12 luglio presso la Sala degli Atti Parlamentari, Piazza della Minerva 38, ROMA.


Di seguito l’invito inviatoci dal dott. Geddes:

 

Caro/a ,

mi fa piacere invitarti al seminario del prossimo 12 luglio dal titolo “Salute diritto fondamentale. Perché c’è bisogno di una mobilitazione”.

L’obiettivo è condividere la necessità di riportare la salute al centro del dibattito e promuovere una ampia mobilitazione per riaffermare il valore di un servizio sanitario di qualità, facilmente accessibile per tutte le persone e per tutti i livelli essenziali, nonché in tutto il territorio nazionale.

Sarà anche l’occasione per presentare l’associazione – appena costituita – “Salute diritto fondamentale”, attraverso la quale vorremmo lavorare con tutti coloro che ne condividono gli obiettivi e che sono impegnati a vario titolo nella tutela della salute.

Saranno presenti, fra gli altri, Rosy Bindi, Livia Turco, Marco Geddes, Giovanni Bissoni, Tiziano Carradori, Gavino Maciocco, Nello Martini, Margherita Miotto, Nadia Masini, Giuseppe Traversa, Gisella Trincas, Tonino Aceti, Mauro Valiani e rappresentanti delle OOSS, delle Federazioni nazionali degli ordini, della società civile.

Abbiamo predisposto un documento e un primo programma di iniziative che vorremmo discutere con esperti e decisori. Per questo mi rivolgo a te per avere la tua disponibilità ad essere presente, personalmente o tramite la tua organizzazione.

La partecipazione è aperta a tutti. Per ragioni organizzative, è opportuno iscriversi, rispondendo a questa mail o mandando una mail all’indirizzo salutedirittofondamentale@gmail.com  (è necessario indicare luogo e data di nascita, informazioni che saranno trasmesse all’Ufficio Relazioni esterne del Senato).

Augurandomi di incontrarti venerdì 12 a Roma, ti ringrazio per l’attenzione.

Cordiali saluti

Marco (*)

 

(*) Marco Geddes da Filicaia – Medico, è stato direttore sanitario del Presidio Ospedaliero Firenze centro dell’Azienda sanitaria di Firenze e dell’Istituto Nazionale Tumori di Genova; vice presidente del Consiglio Superiore di Sanità, assessore alla Sanità e servizi sociali del Comune di Firenze.

saluteassociScarica la locandina

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×