Il manifesto Il manifesto di Gustavo Zagrebelsky (versione aggiornata al 2 giugno)Il manifesto di Gustavo Zagrebelsky (prima versione) Dopo la manifestazione L’articolo di Sandra BonsantiL’articolo di Diletta Paoletti La costituzione in Ebook Scarica il file dell’ebook della Costituzione con la […]
Sarà molto difficile spiegare ai militanti in rivolta e agli elettori che si sentono traditi che questo governo valeva il sacrificio di un accordo con il Pdl.
Nuove adesioni alla manifestazione Ricucire l’Italia. La partecipazione all’Infedele di lunedì 3 ottobre. Aumentano le domande per i posti in pullman e presto sarà possibile premotare anche il car-pooling dal sito di LeG
Libertà e Giustizia è fiera e orgogliosa del risultato: abbiamo contribuito con l’impegno e la dedizione di tanti soci alla riuscita della raccolta. Un grazie ai nostri soci e a tutti gli amici che ci hanno aiutato a mettere insieme quasi 50 mila firme
Restituire dignità alla professione: cosa ha da dire l’Ordine sui giornalisti che alla Rai e a Mediaset hanno dichiarato di condizionare le notizie agli interessi del presidente del Consiglio?
Cambiare Berlusconi, prima di tutto, che ammorba l’aria da 17 lunghi e drammatici anni. La politica per lo sviluppo, i partiti, la legge elettorale… La società civile è forte e vigile.
Le associazioni chiedono il “riequilibrio dello spazio televisivo concesso alla campagna elettorale del centrodestra per le elezioni amministrative” ed il rispetto della Legge sulla Par Condicio. La lettera
Giovedì 12 maggio allo Spazio Krizia di Milano, a partire dalle 18 e 30 Libertà e Giustizia organizza una serata-incontro per sostenere la candidatura di Giuliano Pisapia alle comunali. Sarà uno degli ultimi appuntamenti elettorali. Segui qui la diretta twitterGUARDA LE FOTO