Sumud Flotilla. Lettera ai gruppi parlamentari della Camera e del Senato

02 Ottobre 2025

Tra i firmatari ci sono diplomatici, ambasciatori, costituzionalisti e Libertà e Giustizia: si chiede ai Parlamentari la protezione degli attivisti.

Mancano pochi giorni all’arrivo della Global Sumud Flotilla nelle acque di Gaza, e il rischio che le imbarcazioni siano oggetto di attacchi da parte di Israele, o che le persone imbarcate siano arrestate o fatte segno di atti ostili è sempre più vicino.

Al margine di altre azioni che, nel procedere degli eccidi perpetrati a Gaza dall’IDF, riteniamo auspicabili (sanzioni, sospensione di accordi, sospensione di forniture militari), è importante e urgente che vengano prese immediate misure per la protezione della Flotilla e degli equipaggi.

Chiediamo quindi a codesti Gruppi Parlamentari di rivolgersi al Governo affinché provveda:

  • ad assicurare ai cittadini italiani imbarcati la piena protezione consolare continuando a mobilitare le autorità diplomatico-consolari italiane in Israele;
  • a convocare l’Ambasciatore d’Israele a Roma al fine di ammonire il governo di Tel Aviv ad astenersi da qualsiasi comportamento violento, aggressivo o illegale nei confronti della Sumud Flotilla e delle persone imbarcate;
  • a istruire l’ambasciatore italiano a Tel Aviv di rappresentare al governo di Israele il carattere non violento della missione della Flottiglia Sumud, e di consentire l’arrivo e la consegna degli aiuti umanitari senza vessazioni di alcun tipo verso le barche e gli equipaggi, anche tenendo conto delle prese di posizione e delle proposte avanzate da autorevoli figure politiche israeliane. 

Considerata l’urgenza della questione, i firmatari di questa lettera sono fin d’ora disponibili a eventuali incontri on line per meglio finalizzare l’intervento richiesto.

Con osservanza,

Firme:

Mario Boffo, ambasciatore A/R 

Pasquale Ferrara, ambasciatore A/R

Marco Baccin, ambasciatore A/R

Mauro Beschi, Coordinamento democrazia costituzionale

Maria Agostina Cabiddu, costituzionalista

Rocco Cangelosi, ambasciatore A/R

Ino Cassini, ambasciatore A/R 

Domenico Gallo, magistrato cassazione

Giovanni Germano, ambasciatore A/R

Alfonso Gianni, Coordinamento democrazia costituzionale

Alfiero Grandi, Coordinamento democrazia costituzionale

Silvia Manderino, avvocato, Coordinamento democrazia costituzionale

Roberto Mazzotta, ambasciatore A/R

Gian Giacomo Migone, ex presidente commissione esteri senato

Enrico Nardi, ambasciatore A/R

Daniela Padoan, presidente Libertà e Giustizia

Francesco Pallante, costituzionalista

Michelangelo Pipan, ambasciatore A/R 

Mauro Volpi, emerito diritto cosituzionale

Massimo Villone, presidente Coordinamento democrazia costituzionale

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×