Osservatorio Autoritarismo: a Milano la prima giornata di studio all’Università Statale

23 Maggio 2025

Questo contenuto fa parte di Osservatorio Autoritarismo

“Autoritarismo penale e diritti costituzionali”: inizia da qui, il 16 giugno, il percorso di studio, analisi e denuncia del tentativo di svuotamento della democrazia nel nostro paese. Parleremo del decreto Sicurezza e della proliferazione di reati e fattispecie di reato come prisma della volontà repressiva e securitaria dell’attuale esecutivo, in un incontro aperto a docenti, studenti, associazioni, cittadinanza.

A un mese e mezzo dalla costituzione dell’Osservatorio Autoritarismo – un progetto di Libertà e Giustizia con Castelvecchi editore, sostenuto da numerose realtà universitarie in tutta Italia – si inaugura a Milano la prima giornata di studio in collaborazione con il Dipartimento di Diritto Pubblico italiano e sovranazionale e del Dipartimento di Scienze giuridiche “Cesare Beccaria” dell’Università Statale.

Le giornate di studio successive – le prime di una serie che ci auguriamo lunga e partecipata – si terranno presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e l’Università La Sapienza di Roma, in una rete ideale di mobilitazione politica e culturale contro la minaccia autoritaria che incombe sul nostro paese e che ci chiama all’azione.

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Leggi anche

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×