Fermiamo l’autonomia differenziata in Lombardia

16 Maggio 2025

Libertà e Giustizia, No Autonomia Differenziata e Coordinamento Democrazia Costituzionale sono promotori della petizione al Consiglio regionale della Lombardia per una risoluzione immediata contro l’autonomia differenziata e invitano a firmarla.
E ricordano l’importanza del voto ai referendum dell’8 e 9 giugno 2025 per i 5 SI per il lavoro e la cittadinanza.

La Petizione popolare è indirizzata al Presidente del Consiglio regionale (di seguito vedi il link al suo testo integrale) e chiede ai nostri Rappresentanti di impegnarsi all’adozione di un Atto di indirizzo diretto a interrompere il percorso per ottenere ulteriori competenze legislative e amministrative in autonomia differenziata.

Si tratta delle richieste di 20 su 23 materie e di competenze legislative e amministrative che la Lombardia ha avviato nel 2018 e che dal luglio del 2024 ha confermato, avviando trattative con il Ministero degli Affari regionali per acquisire “subito” otto materie sulle venti già richieste: sanità e ambiente, per le quali sarebbero state indicate le funzioni che non attengono a diritti sociali e civili e che non implicano la pre-definizione dei LEP (Livelli Essenziali delle Prestazioni), oltre a sei materie cosiddette “non LEP”, ossia: commercio con l’estero, previdenza complementare, professioni, protezione civile, rapporti internazionali e con l’UE, coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario. 

Si chiede alla Regione Lombardia di seguire l’esempio dell’Emilia Romagna che il 19 febbraio 2025 ha deciso di interrompere le trattative con il Governo e adottare un provvedimento con cui si impegni a non sottoscrivere Intese e a rinunciare a ogni nuova richiesta di autonomia differenziata.

E vota ai referendum dell’8 e 9 giugno con un chiaro e netto SI

Firma qui la petizione contro l’autonomia differenziata in Lombardia

Firma la petizione online

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×