Ravenna/Circolo Leg, si conclude la campagna per il No al referendum

16 Settembre 2020

Redazione

Concludiamo la campagna referendaria del Coordinamento per la Democrazia Costituzionale a sostegno del NO a Ravenna, il 18 settembre – ore 18, Sala Buzzi, Viale Berlinguer 11-, l’ ultimo giorno di impegno prima del silenzio preelettorale.

Precedenti incontri pubblici si sono avuti, in questa ultima settimana, a Cervia, a Lugo, a Faenza, a Bagnacavallo. 

Ci auguriamo che molte persone ancora dubbiose ci raggiungano e discutano con noi, fino all’ultimo giorno utile.

E’ stato sempre questo il nostro principale obiettivo. Informare, discutere, dialogare, contrastare semplificazioni e propaganda. Dannose sempre, inaccettabili quando si tratta di materia costituzionale.

Nell’incontro del 18 settembre intendiamo affidare a diverse voci le nostre ragioni.

A chi, come Fabrizio Tonello, della presidenza di Libertà e Giustizia, docente all’Università di Padova, americanista, può collocare la nostra complessa realtà in quella ancora più  complessa del mondo intero.

All’avvocato Mauro Sentimenti, portavoce del Cdc dell’Emilia Romagna, attivo con noi già a partire dal referendum del 2016.

A chi era in Parlamento nella passata legislatura, l’on. Andrea Maestri e l’on Giovanni Paglia. Ci spiegheranno, alla luce della loro esperienza in Parlamento, le ragioni del NO.

L’iniziativa è promossa da Libertà e Giustizia, Circolo di Ravenna e dal Comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna

 

Ravenna, 16 settembre 2020

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Leggi anche

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.

×