Modena e Ginevra, si parte

striscione LeG sliderAl via due nuovi circoli di LeG, Modena e Ginevra.
Modena, che è stata sede per anni, della scuola di formazione politica dedicata ai temi dell’economia e del lavoro e che è stata sede della manifestazione promossa da LeG “Per un’Italia libera e onesta” lo scorso 2 giugno, comincia il suo percorso grazie a un gruppo di vecchi e nuovi soci, Angelo Fregni, Gianluigi Trianni, Luca De Pietri, Omer Bonezzi, Franca Ferrari, Patrizia Rubbiani, Francesco Chiletti, Federico Ricci, Emanuele Silvestri, Mauro Sentimenti, Alberto Venturi e Giuseppe Bove, un giovane avvocato civilista, esperto di diritto tributario che si presta anche come volontariato presso l’associazione Porta Aperta come “avvocato di strada, che è stato nominato coordinatore.

Già il prossimo lunedì 29 settembre, il circolo presenta il suo primo importante dibattito. Un incontro sulle riforme costituzionali con il senatore Walter Tocci.

Grazie all’impegno e alla tenacia di due giovani soci che risiedono e lavorano a Ginevra, Alessio Caprari e Andrea Pappalardo, parte il primo circolo di LeG in Svizzera. Molti gli iscritti e i simpatizzanti che hanno affollato la riunione fondativa il 17 settembre. Numerosi i contatti con altre associazioni locali impegnate nei temi europei e su quelli dell’antifascismo. Alessia Biava che ricorda i suoi precorsi nel Movimento federalista europeo, Alfiero Nicolini che porta il saluto della sezione ginevrina dell’Associazione Nazionale Partigiani Italiani. Possibile oggetto di attenzione del Circolo per i prossimi mesi potrebbe essere il tema della corruzione, anche perché privilegiato dagli altri circoli di LeG a livello italiano; Giovanni Tinella propone che venga conferito un taglio di carattere economico all’indagine sul tema corruzione, valutandone gli effetti sulla collettività.
A seguire, per l’anno 2015, è proposto il tema “riforme e democrazia diretta”, con riferimento al confronto tra la realtà italiana e la realtà svizzera, nonché alla luce del dibattito sul referendum sulle riforme costituzionali in Italia; in tale prospettiva, si valuterà l’organizzazione di una conferenza, con l’augurata partecipazione di eminenti esponenti delle istituzioni, delle università e dell’opinione pubblica (senza carattere esaustivo ed a titolo di esempio, sono emersi i nomi di Bruno Tinti, Andreas Gross, Giorgio Malinverni, Roberta De Monticelli).
Infine, Saverio D’Auria suggerisce un ciclo di lezioni da tenere presso le scuole di lingua italiana ed avente ad oggetto la Costituzione italiana, verosimilmente agli inizi di giugno, in occasione della festa della Repubblica; allo scopo, sarebbe opportuno proporre l’iniziativa nel breve periodo, per permettere di inserire (eventualmente) l’iniziativa stessa nei calendari scolastici in tempo utile.

A Modena e a Ginevra gli auguri della presidenza di LeG.

1 commento

  • Faccio i miei migliori auguri per le nuove sedi di Ginevra e di Modena. Sono avillito perchè dopo l’inaugurazione della sede di Trieste ho cercato di interessare le persone che ritenevo potessero essere coinvolte nel progetto di fondare una sede a Gorizia. La cosa è stata ignorata nel modo più completo. Ho la presunzione di non essere io la causa. Ma questo non cambia la situazione. Ci vorrebbe un robusto intervento pubblicitario. L’apatia locale è deprimente, ci sarebbe tanto da fare ma tutto costa e quì nessuno tira fuori un euro. Concludo: forza Ginevra e forza Modena, sono con voi. alfredo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.