Riforme: ‘Via Maestra’, su modifica art 138 consentire referendum

Roma, 14 ott. (Adnkronos) – I firmatari e i sostenitori della “Via Maestra”, che ha dato luogo alla manifestazione nazionale di sabato scorso a Roma, in piazza del Popolo, chiedono ai senatori della maggioranza che “con un comportamento democratico, responsabile e trasparente evitino che la legge costituzionale 813-B (che consente la deroga all’articolo 138 della Costituzione) venga approvata con la maggioranza dei due terzi”. I cinque firmatari del documento “La via maestra” sono Lorenza Carlassare, Don Luigi Ciotti, Maurizio Landini, Stefano Rodotà e Gustavo Zagrebelsky. Tale maggioranza -come spiegano in una nota diffusa oggi- “preclude, infatti, la possibilità di ricorrere al referendum. Sarebbe sufficiente che un limitato numero di senatori (più di 23) non partecipasse alla votazione finale, prevista per domani 15 ottobre, consentendo così a tutti i cittadini di esprimersi con un referendum su un provvedimento che incide profondamente sul sistema delle garanzie costituzionali e crea un pericoloso precedente per il nostro Paese. Allontanando ancora di più la classe politica dai sentimenti di molta parte degli italiani”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.