Martedì 11 giugno alla Camera dei Deputati si discutono delle mozioni su un tema tanto “divisivo” quanto identitario: attuazione e salvaguardia della legge 194 sull’interruzione di gravidanza assistita.
Cosa succede.
Una mozione di Sel chiede di limitare il numero degli obiettori, il Pdl la vota ma il Pd si astiene.
Nel voto sulle nove mozioni, che riguardavano la legge 194, infatti, si è arrivati a un paradosso: su una mozione di Sel (probabilmente la più importante) con cui si chiedeva di limitare negli ospedali il numero di obiettori che si rifiutano di praticare l’aborto (impedendo di fatto l’attuazione della legge in molte realtà), M5s e Pdl hanno votato a favore e il Pd invece si è astenuto. Un voto incredibile perché ribalta tutte le geografie politiche immaginate fino ad oggi.
È un voto che – per fortuna – ha visto esprimersi molti dissidenti nelle fila del partito di Guglielmo Epifani, a tante deputate che non hanno accolto l’indicazione del capogruppo Speranza (evidentemente preoccupato di evitare una divisione). Ma anche un voto che stupisce, visto che su questo documento un ministro di centrodestra come Beatrice Lorenzin aveva dato il suo nulla osta.
Qui il link del resoconto ufficiale della Camera dove potrete vedere come hanno votato i vari deputati.
Una nota utile per la lettura: la votazione alla quale facciamo riferimento è la n° 18 (vedi nelle caselle in alto, ossia la quinta in ordine cronologico) e F sta per favorevole, C contrario e A astenuto).
Un buon suggerimento: tutti i circoli verifichino e pubblichino come hanno votato i propri rappresentanti. Ad esempio tra i toscani del PD, due soli deputati hanno votato questa mozione, Susanna Cenni e Filippo Fossati.
A chi legge ogni commento.
mi viene da piangere
Il PD è forse un partito? Non sono neppure d’accordo sullo Stato laico!
Donata Lenzi, parlamentare Pd, ha dato a Youdem.tv una versione diversa dei fatti. Date un’occhiata anche qui se vi va! http://www.youdem.tv/doc/255824/la-194-non-si-tocca-questa-la-posizione-del-pd.htm
A me invece viene da ridere: io nel pastrocchio non ci ho mai creduto, e vedo ogni giorno confermate le peggiori previsioni che facevo sei anni fa.
Sono solo pentito di avere votato per loro a febbraio, illudendomi di salvare la patria. Al massimo ho salvato i cavoli.
Mamma mia!
Ma davvero state ancora appresso a Telese?
C’erano varie mozioni sulla 194. In particolare quella di SEL e quella del PD erano più o meno uguali.
Questa è quella di SEL: http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=1244&stile=7
Questa quella del PD:
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=2106&stile=7
I deputati del PD hanno votato tutti a favore della propria mozione e si sono astenuti su quella di SEL (con 51 significative eccezioni, di deputati PD che hanno votato a favore della mozione di SEL).
I deputati di SEL hanno votato tutti a favore della propria mozione e si sono astenuti (senza eccezione) su quella del PD.
Dove sia lo scandalo non lo so.
@gn: Donata Lenzi puo’ dire quello che vuole, i numeri parlano chiaro. 199 astenuti. E’ cosi’ che la 194 non si tocca?
Che schifo.
@femminista: la cosa triste,molto, è che si continui a parlare per etichette e non per sostanza, del “chi” e non del “come”.
La mozione SEL indicava in maniera netta ed impegnativa le modalità per le quali il diritto sancito dalla 194 potesse essere reso effettivo dai sistemi sanitari regionali, garantendo un numero adeguato fisso di medici “non obiettori”.
Le mozioni non sono “più o meno uguali”:perché allora i 51 dissidenti del PD avrebbero votato con SEL? Forse vale la pena chiederlo direttamente a loro ?
Noi, di Libertà e Giustizia, facciamo così: da 10 anni.
Pingback: IL SUGGERIMENTO DI L&G PER VERIFICARE UN VOTO INCREDIBILE – ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SI VOTANO LE MOZIONI SULL’ ATTUAZIONE E SALVAGUARDIA DELLA LEGGE 194 SULL’INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA ASSISTITA : M5S E PDL VOTANO A FAVORE MA IL PD SI ASTIE