LeG: lunedì accompagniamo i nostri figli a scuola non per paura ma per fiducia

Ogni mattina, in Italia, come in tutto il mondo, milioni di studenti, di tutte le età vanno a scuola. Le loro famiglie, come è giusto e normale, li affidano allo Stato perché li educhi e li custodisca per alcune ore. Non ci pensiamo mai, ma questo piccolo grande gesto quotidiano è uno dei pilastri della nostra convivenza civile, uno dei pochi sempre rimasto in piedi: segna un rapporto di fiducia tra la società (le famiglie) e lo Stato. E’ un bene prezioso.

La bomba di Brindisi, chiunque l’abbia messa, ha l’intrinseco effetto di minare alla base questo pilastro, di metterci paura e di colpire quel rapporto fiduciario.

Per questo, proponiamo che tutti i genitori italiani che hanno figli a scuola, lunedì mattina ribadiscano questo rapporto. Come? Accompagnando i loro figli (di qualunque età) alle rispettive scuole, “riconsegnandoli” simbolicamente a presidi e insegnanti, ripetendo a questi valorosi rappresentanti dello Stato la piena fiducia che nessuna bomba potrà mai scalfire.

Così, davanti a tutte le scuole italiane, per qualche minuto, potrà ricomporsi questa fondamentale unità tra società (famiglie) e Stato attraverso la pubblica educazione. Non per paura ma per fiducia.

5 commenti

  • Iniziativa lodevole e di significato profondo. Mai nessuna bomba potrà metterci paura, anzi ci deve infondere più forza e coraggio, perché questa Italia possa ritrovare negli italiani l’etica ed il diritto di vivere, di studiare, di sentirsi protetti e sicuri, nonostante la vile violenza colpisca persone/ragazze/i indifesi. Spero che tanti genitori aderiscano all’iniziativa. Grazie

  • Faccio questo semplice gesto da 7 anni e credo fermamente nel ruolo della Scuola Pubblica. La Scuola va difesa da chi vuole distruggerla fisicamente o depauperarla con i tagli. Ogni euro investito nella Scuola Pubblica è un investimento per una Società migliore. In classe di mia figlia ci sono due compagne che si chiamano Melissa e Vanessa e siamo particolarmente vicini alle vittime, alle loro famiglie e a tutto il personale della Scuola Morvillo Falcone. Ogni Parlamentare che si oppone ANCHE CON L’ASTENSIONE alle intercettazioni ambientali nelle indagini è complice degli stragisti. Ogni Parlamentare che si oppone all’arresto, all’apertura di indagini su colleghi per Associazione Mafiosa e per concorso esterno in associazione mafiosa è complice di questi stragisti. Ogni Parlamentare che vota contro l’inasprimento del falso in bilancio e corruzione favorisce gli interessi mafiosi degli stragisti.

  • Lodevole iniziativa, ma certo che la fiducia non si compra al mercato. La mia scorta è ormai esaurita: mandi i figli a scuola e una bomba te li uccide;
    mandi i figli a scuola e il crollo di un controssoffitto te li uccide; mandi i figli a scuola e un terremoto fa crollare l’edificio e te li uccide… Dov’è lo Stato? A chi sto “riconsegnando” i miei figli?

  • Ottimo appello. Ma ridiamo vita a quel tentativo fatto negli anni settanta,di aprire alla democrazia la vita interna dei luoghi di formazione del sapere e della cultura della convivenza civile dei giovani e … degli adulti !.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.