La strada maestra

24 Dicembre 2011

Cari amici, un altro Natale insieme, il decimo da quando è nata Libertà e Giustizia. Un Natale molto diverso dagli ultimi che ci stanno alle spalle. Sappiamo confusamente che niente sarà più come prima: meno certezze, meno serenità, tanti timori per i figli e i nipoti

Cari amici, un altro Natale insieme, il decimo da quando è nata Libertà e Giustizia.

Un Natale molto diverso dagli ultimi che ci stanno alle spalle. Sappiamo confusamente che niente sarà più come prima: meno certezze, meno serenità, tanti timori per i figli e i nipoti.

Un mondo difficile da capire e interpretare, senza riferimenti storici incoraggianti.

Un mondo sospeso.

Pensiamo che ci sarà di conforto sentirci parte attiva di una comunità, Libertà e Giustizia che in questi anni, con il sostegno concreto di tanti amici e soci, con l’incoraggiamento di molti che ci hanno aiutato a tenere fermo il timone, abbiamo costruito: questo è ormai per tanti cittadini Libertà e Giustizia, questo sono i circoli: una comunità di cultura politica. Non siamo dunque soli e nel dialogo e nel confronto delle idee ci aiuteremo a capire e a giudicare.

Ci aiuteremo, oltre i giorni della transizione da Berlusconi a Monti, a combattere il razzismo, la corruzione, il potere autoreferenziale della politica, della finanza, dell’economa. Ci aiuteremo a rivendicare i valori della Costituzione italiana.

Il nostro augurio è che la nostra ambizione sia la strada maestra.

Quella dei “Demoni” di Dostoevskij: “La strada maestra è qualcosa di lungo lungo, di cui non si vede la fine, come la vita umana, come il sogno umano. Nella strada maestra si cela un’idea…”

Supportaci

Difendiamo la Costituzione, i diritti e la democrazia, puoi unirti a noi, basta un piccolo contributo

Promuoviamo le ragioni del buon governo, la laicità dello Stato e l’efficacia e la correttezza dell’agire pubblico

Newsletter

Eventi, link e articoli per una cittadinanza attiva e consapevole direttamente nella tua casella di posta.